Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › politica
Politica
1/3/2025
Ryanair alza la voce e chiede la cancellazione dell´addizionale comunale sui cieli della Sardegna, lasciando intendere che in caso contrario è pronta a cancellare Alghero dai radar. A distanza di tanti anni dalla sua presidenza, interviene Mauro Pili e annuncia apertamente l´interessamento della Procura della Repubblica
28/2/2025
Il progetto esiste già da qualche anno ed è stato finanziato per 5 milioni e 273 mila euro ma ad oggi non ha incontrato la condivisione del Comune di Bosa e dei comuni limitrofi. Ora l’assessore Piu vuole dare una svolta allo stallo che si è creato
28/2/2025
Avrà il compito di approfondire il progetto già deliberato dall´Arst e finanziato nell´ambito del Pnnr del treno a idrogeno fino all´aeroporto di Alghero. Progetto duramente osteggiato da tutti i comitati di borgata e dalle associazioni imprenditoriali
28/2/2025
In merito al nuovo polverone politico alzato da Ryanair sulla tassa addizionale municipale, l´ex assessore regionale Antonio Moro (Psd’Az) e l´ex sindaco di Alghero Marco Tedde (Fi) chiedono di destinare i 30 milioni che la Giunta ha stanziato per la privatizzazione degli aeroporti sardi, alla cancellazione dell’addizionale comunale d’imbarco
28/2/2025
Così il presidente della Commissione Sanità ad Alghero Christian Mulas che, dai banchi della maggioranza in cui siede, si unisce al coro di disapprovazione che è arrivato compatto e unito dall´opposizione cittadina contro il trasferimento dell´ospedale algherese dall´Aou all´Asl
28/2/2025
Il sindaco di Alghero ritiene il tema «in linea con le strategie di sviluppo della Regione, che ha interloquito con Ryanair avviando una discussione che mette in primo piano il rilancio della programmazione più ampia dal punto di vista temporale, con incrementi dei collegamenti nel periodo invernale»
27/2/2025
Approvata la delibera che dà avvio all’aggiornamento tecnologico dei sistemi informativi Suape, (Sportello unico attività produttive ed edilizia), CERESar (Catasto energetico regionale degli edifici) e Gis (per gli impianti di produzione di energia da fonti rinovabili), per integrarli pienamente con le banche dati regionali e garantire l’interoperabilità con gli ulteriori asset informativi della Regione
27/2/2025
Lo dichiara l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, all´indomani dell´incontro con il chief commercial officer della compagnia irlandese Jason McGuinness, cui ha partecipato anche l´assessore regionale del Turismo, Franco Cuccureddu
27/2/2025
Si tratta del primo esempio di raccolta informazioni sul tema della sicurezza della rete viaria della Sardegna. Un documento che analizza i numeri sugli incidenti stradali avvenuti lungo le strade sarde nel corso del 2023 raccolti ed elaborati su dati Istat
27/2/2025
La consigliera comunale annuncia ufficialmente la sua uscita dalla maggioranza consiliare. Una decisione maturata dopo mesi di esclusione dalle dinamiche amministrative, che ha preso strada lo scorso anno con la revoca delle deleghe assessoriali da parte del sindaco Antonio Sau



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)