|
 |
|
19/1/2023
Ita Airways ha messo in vendita i voli in continuità territoriale tra Cagliari e gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate per volare dal 17 febbraio 2023
|
|
|
 |
|
18/1/2023
A Sassari sono stati finanziati 217 progetti con oltre 13,5 milioni di euro, creando un’occupazione di 750 unità; seguono Cagliari e Nuoro con 189 e 141 progetti approvati e finanziati
|
|
|
 |
|
18/1/2023
Dal 26 maggio prenderà il via il volo alla volta di Madrid e due giorni dopo volo inaugurale anche per la località francese
|
|
|
 |
|
18/1/2023
Da Alghero a Brindisi, Treviso, Pisa, Bergamo, Roma, passando per Bari, Cagliari, Napoli, Catania, Torino, Roma e Pescara. La compagnia aerea low cost con sede a Dublino ha aperto la nuova campagna di reclutamento personale: hostess, steward e piloti
|
|
|
 |
|
17/1/2023
Durante l’evento saranno in vetrina dal 21 al 25 aprile, nella Marina di Porto Rotondo, sia la cantieristica navale che la portualità turistica. Oggi la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della manifestazione
|
|
|
 |
|
16/1/2023
Redditi più bassi e un totale più alto: ogni famiglia riceve 161 euro, contributo più alto in Italia solamente in Calabria. Aumenti dal mese di febbraio 2023, ma non per tutti
|
|
|
 |
|
15/1/2023
Ad Alghero oltre un mese di eventi firmati Ccn Al Centro Storico. Soddisfatta la presidente Daniela Maria Riu che ringrazia l'amministrazione comunale, istituzioni e partner privati per la bella iniziativa realizzata durante i festeggiamenti natalizi per rendere il centro storico sempre più vivo e rilancia nuove iniziative per il futuro
|
|
|
 |
|
14/1/2023
Ha preso il via nei mercati di Campagna Amica sardi le iniziative a tema per celebrare il carciofo simbolo dell’orticoltura sarda che come tutto il settore non sta sicuramente attraversando un buon momento
|
|
|
 |
|
13/1/2023
A causa di una serie di concause, che vanno dalla stagionalità a clima mite, ai maggiori costi sui trasporti, sugli imballaggi, produrre carciofo spinoso sardo non è più conveniente, quest’anno al produttore restano poco meno di 8/15 centesimi a capolino. La denuncia del Centro studi Agricoli
|
|
|
 |
|
13/1/2023
Si stima che a dicembre 2022, dei circa 300mila agnelli macellati, solo poche migliaia siano stati pagati ai pastori secondo il protocollo d’intesa
|
|