|
 |
|
17/10/2025
Cassa Depositi e Prestiti offrirà all’Amministrazione regionale supporto strategico per accrescere gli impatti positivi delle risorse provenienti dai programmi europei Sviluppo sostenibile, inclusione sociale, transizione energetica e valorizzazione degli spazi pubblici per la cittadinanza sono tra i principali obiettivi perseguiti dall’intesa
|
|
|
 |
|
29/9/2025
La scadenza originaria era fissata per il 16 ottobre. La decisione di estendere i termini nasce dalla volontà di andare incontro alle esigenze manifestate dagli stessi Enti destinatari, per consentire loro di predisporre al meglio proposte progettuali complesse e di alto valore strategico
|
|
|
 |
|
27/9/2025
È imminente la firma delle convenzioni tra l’Assessorato regionale dell’Industria e il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari (CIPS) per il trasferimento dei 40 milioni di euro dei fondi Fsc assegnati lo scorso maggio
|
|
|
 |
|
19/9/2025
La Giunta ha approvato in via definitiva le Direttive di attuazione per gli aiuti destinati a sostenere le imprese, in fase di avviamento o sviluppo, grazie alle quali potranno essere pubblicati i bandi
|
|
|
 |
|
15/9/2025
Il presidente delle Misericordie si rivolge direttamente alla presidente Todde: «Contributi tagliati nel tempo e ora fermi da due anni: rischiamo di non riuscire a garantire il servizio, convenzione da rivedere»
|
|
|
 |
|
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
|
|
|
 |
|
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
|
|
|
 |
|
4/9/2025
Le domande di incentivo dovranno essere presentate a partire dal 1° settembre ed entro il 15 ottobre 2025. Potranno partecipare al bando le famiglie residenti in Sardegna con ISEE inferiore ai 15 mila euro
|
|
|
 |
|
31/7/2025
Le risorse sono destinate a progetti che prevedono la riqualificazione di aree naturali sensibili, la realizzazione di infrastrutture leggere per la fruizione sostenibile dei siti, la tutela di habitat e specie di interesse comunitario, il recupero di percorsi storici e ambientali, e la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico
|
|
|
 |
|
26/7/2025
Aperti i termini per la presentazione delle domande per l’erogazione dei contributi a integrazione dei canoni di locazione nel comune di Alghero
|
|