A.B.
15 gennaio 2016
Doppio sfida per il Tennistavolo Norbello
Sabato, alle ore 18.30, sia la squadra maschile, sia la femminile, saranno impegnate a domicilio per le rispettive sfide di serie A1

NORBELLO - Due gare in contemporanea di serie A1, il massimo che può offrire il tennistavolo in Italia. Il programma di domani, sabato 16 gennaio, alle ore 18.30, ispira spigolature assortite con la maschile, per la terza volta consecutiva al completo, che si confronta con la vicecapolista Usd Apuania Carrara. E le norbellissime, anch’elle nuovamente col trio più pericoloso, alle prese con le passioni da derby, contro l'Usd Tennistavolo Zeus.
Nei precedenti due turni, prima Eleonora Trudu e poi Maria Assunta Locci, hanno rimpiazzato l’indisponibile Irina Bàghina. Proprio in occasione di un match dal sapore particolare, l’italorussa riprende il filo del discorso lasciato in sospeso la sera del 12 dicembre, quando la sua squadra venne sconfitta dall’allora capolista Cortemaggiore. Le due formazioni isolane si affrontano senza ansie particolari, anche se per le vicecampionesse d’Italia si prospetta l’opportunità di attaccare la zona play-off, già ampiamente sorvegliata dalle padrone di casa. Nel clan del presidente Gianfranco Cancedda, la leader da battere è Laoura Nikoulae, che già nel derby di andata liquidò sia Wei Jian, sia Francesca Mattana (sostituì Bàghina). La greca di scuola romena viaggia al 90percento con una sola sconfitta in passivo contro Chiara Colantoni (Parma). Percentuale quasi dimezzata per Elisa Trotti (46,2percento), che all’andata si arrese sia a Ganna Farladanska (85,7percento), sia a Wei Jian (61,5percento). In attesa di rivederla nuovamente in campo, la bionda Irina si congratula con le sue compagne: «Sono molto contenta dei risultati ottenuti di recente e mi dispiace non esserci stata in queste ultime due partite. Ganna continua ad essere il nostro riferimento; ma anche Wei Jian il suo punticino lo porta sempre a casa. La sfida con lo Zeus è molto importante per la classifica, soprattutto per fare un passo avanti nel nostro obbiettivo salvezza e poi, chissà, potremmo puntare ad altro. Il mio stato di forma, come più volte evidenziato, viene condizionato dagli impegni lavorativi ma cerco di dare il massimo per aiutare le mie compagne e portarle alla vittoria. Gli obiettivi personali del 2016: centrare la salvezza e conquistare delle medaglie ai campionati italiani».
Nel maschile, atto terzo dell’era Daniele Sabatino. Dopo un pareggio ed il primo successo stagionale, i tre gialloblu provano ad allungare la striscia positiva. Con la presenza del messinese, prima che riparta nuovamente per gli States, bisogna accumulare punti importanti per la salvezza. Imbrigliare il club toscano non sarà semplice: il numero 1 d'Italia Mattia Crotti (84,6percento) ha patito solo due sconfitte (Qian Cheng e Stefano Tomasi). L’azzurro Alessandro Baciocchi (78,6percento), dopo aver conseguito dieci successi consecutivi, ha subito tre stop nelle sue ultime quattro apparizioni. Per essere un cinese, Lyu Boliang non ha certo dei numeri irresistibili (20percento), ma come sempre andrà preso con le molle. All’andata, venne sconfitto da Maxim Kuznetsov, ma chi ha da recriminare parecchio è il russo Artem Panchenko, che contro Baciocchi sciupò anche un match ball ed ora torna nel centro Sardegna dopo aver conseguito il secondo posto nelle qualificazioni ai campionati nazionali russi: «mi sento in buona forma – assicura – e l’incontro di sabato mi ricorda tante brutte cose che spero di non ripetere. Lotteremo tutti e tre per ottenere almeno un pareggio».
Nella foto (di Gianluca Piu): Artem Panchenko
|