Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › Risonanza magnetica a Oristano. Sessanta esami in più al mese
S.A. 25 gennaio 2016
Risonanza magnetica a Oristano
Sessanta esami in più al mese
Il piano, già operativo, prevede il sostanziale raddoppio delle prestazioni prenotabili dagli utenti esterni - alle sedici risonanze effettuate attualmente se ne sommeranno altre quindici settimanali – e ciò si tradurrà in un sensibile calo dei tempi d´attesa


ORISTANO - Accrescere il numero di prestazioni di risonanza magnetica effettuate presso il Dea (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) dell'ospedale “San Martino” di Oristano per ridurre i tempi d'attesa per gli utenti che necessitino di tale esame diagnostico. E' questo l'obiettivo del piano di potenziamento predisposto dal direttore dell'Unità Operativa di Radiologia Marcello Mocci ed approvato dalla Direzione Generale della Asl 5 di Oristano. Il piano, già operativo, prevede il sostanziale raddoppio delle prestazioni prenotabili dagli utenti esterni - alle sedici risonanze effettuate attualmente se ne sommeranno altre quindici settimanali – e ciò si tradurrà in un sensibile calo dei tempi d'attesa.

Secondo la riorganizzazione studiata dal primario della Radiologia, il sabato mattina sarà possibile prenotare sei risonanze magnetiche in più rispetto a quelle attualmente prenotabili. A queste si aggiungerà un pomeriggio alla settimana, in cui verranno eseguite altre sei risonanze magnetiche, mentre altre tre saranno effettuate nell'arco della settimana, in orario mattutino. In tutto quindi, il servizio sarà in grado di garantire agli utenti esterni quindici risonanze aggiuntive alla settimana, che si tradurranno in sessanta esami al mese.

«Questo risultato è stato possibile grazie al trasferimento dell'attività mammografica al territorio, dove si sta lavorando per costruire un “polo donna” dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili – spiega Marcello Mocci – Ciò, nel frattempo, ci ha permesso di liberare risorse professionali da impiegare nella risonanza magnetica. A breve, grazie all'assunzione di due nuovi radiologi, saremo in grado di incrementare ulteriormente l'offerta diagnostica».

«Il piano di potenziamento dell'attività e del personale – commenta il Commissario Straordinario Maria Giovanna Porcu – è stato studiato per superare una delle maggiori criticità che la nostra Azienda presentava nel monitoraggio dei tempi d'attesa, quella relativa alle risonanze magnetiche. Grazie alla collaborazione e alla disponibilità dei professionisti dell'Unità di Radiologia, unita a un impegno della Direzione generale per fornire al servizio le professionalità di cui l'Unità ha bisogno, riusciremo infatti a dare una netta accelerata all'attività diagnostica e ad offrire una risposta più rapida ai nostri utenti».
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)