Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Gianni Maroccolo a Sassari e Oristano
S.A. 3 marzo 2016
Gianni Maroccolo a Sassari e Oristano
Gianni Maroccolo, porta a Oristano e Sassari il suo ultimo tour, una storia in musica lunga ben 30 anni di carriera, fatta di persone, idee, parole, collaborazioni, sensazioni, suoni e emozioni


SSSARI - “Nulla è andato perso – da via dé Bardi 32 a vdb 23” è appuntamento da non perdere, di quelli da segnare in rosso sul calendario e da non dimenticare. Un appuntamento fisssato in Sardegna, e per questo ancora più prezioso, particolare, significativo. Gianni Maroccolo, porta a Oristano e Sassari il suo ultimo tour, una storia in musica lunga ben 30 anni di carriera, fatta di persone, idee, parole, collaborazioni, sensazioni, suoni e emozioni.

Sul palco assieme a Gianni Maroccolo e al suo basso, Antonio Aiazzi, Beppe Brotto, Andrea Chimenti e Simone Filippi, protagonisti di un tour che è però molto più di un semplice tour, troppo più che un semplice concerto. Un appuntamento imperdibile per cultori, appassionati e fan che hanno seguito Gianni Maroccolo lungo i 30 anni di una carriera trascorsa a fare musica assieme a Litfiba, Claudio Rocchi, CCCP, Csi, Pgr, Marlene Kuntz, Franco Battiato, Beautiful, IG DeProducers, CPI, Al-Kemi e tanti, tanti altri. Artista indipendente, musicista fra i più stimati e apprezzati a livello nazionale, capace di lasciare il segno proprio a partire da llo storico indirizzo che è via dé Bardi 32: lì iniziò la storia dei Litfiba, lì inizio la storia di Gianni Maroccolo.

Apertura dei concerti affidata a due giovani artisti, già protagonisti sulla scena sarda con interessanti prospettive oltre Tirreno: guest star sul palco di Oristano sarà Andrillo; guest star sul palco di Sassari sarà Pasquale Demis Posadinu. Appuntamento fissato a Oristano per venerdì 4 marzo (ore 21) all'Auditorium dell'Istituto Tecnico 2 “Sergio Atzeni”. Appuntamento fissato a Sassari per sabato 5 marzo (ore 21) al Teatro Smeraldo di Sassari in via D'Annunzio.
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)