Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › Alzheimer e demenze: corsi a Oristano e Abbasanta
S.A. 8 aprile 2016
Alzheimer e demenze: corsi a Oristano e Abbasanta
Dieci incontri da due ore ciascuno, ognuno dei quali sarà condotto da un docente esperto della materia trattata. Corsi a Oristano e Abbasanta


ORISTANO - Fornire informazioni teoriche e consigli pratici sulla gestione del paziente affetto da Alzheimer e demenze a familiari, operatori socio-sanitari e volontari impegnati nella loro assistenza, spiegando come affrontare i diversi problemi, dall'aggressività all'insonnia, dall'allettamento all'alimentazione, legati a questo tipo di patologie. E' l'obiettivo dei corsi psicoeducazionali organizzati a Oristano ed Abbasanta da AMAS (Associazione Malattia Alzheimer Sardegna), in collaborazione con il Centro UVA (Unità Valutazione Alzheimer) della Asl 5, Sardegna Solidale, Società Operaia di Mutuo Soccorso di Oristano e Centro diurno integrato “Rosaria Manconi” di Abbasanta.

Dieci incontri da due ore ciascuno, ognuno dei quali sarà condotto da un docente esperto della materia trattata. Fra i relatori medici specialisti, psicologi, terapisti occupazionali, educatori, assistenti sociali, infermieri, fisioterapisti, avvocati, ingegneri e vigili del fuoco: un variegato staff che dà la misura di quali e quante siano le implicazioni dell'Alzheimer e, più in generale, delle demenze. Oltre a un inquadramento diagnostico e clinico della malattia, si parlerà fra l'altro di come intervenire di fronte a problemi comportamentali gravi e di quali strategie comportamentali, comunicative e relazionali attuare per supportare il paziente e garantirne la sicurezza in ambito domestico e sociale. Saranno affrontati anche gli aspetti normativi e legali e verrà illustrata la rete dei servizi e le associazioni presenti sul territorio a supporto dei pazienti e dei loro familiari.

Anche se non esistono cifre ufficiali, si stima che nel territorio oristanese siano oltre 2.000 le persone affette da demenze senili, il 65 per cento delle quali con malattia di Alzheimer: un dato destinato fra l'altro a crescere con l'aumento dell'età media. Giunti alla decima edizione, i corsi quest'anno si svolgeranno a Oristano, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (via Solferino, 58) e ad Abbasanta, presso il Centro diurno “Rosaria Manconi (via Borsellino, 18). A ciascun evento potranno partecipare un massimo di 50 persone. Le iscrizioni scadono il 22 aprile 2016.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)