A.B.
11 aprile 2016
Tennistavolo: Norbello ai play-off scudetto
Nel massimo campionato nazionale, le norbellissime battono 4-2 il Tennistavolo Center Parma e, con una giornata d´anticipo, si qualificano per la quinta volta in sei anni agli spareggi

NORBELLO - A parte la stagione un po’ in chiaroscuro 2014/15, le norbellissime ritornano alle vecchie e più consone abitudini tagliando per la quinta volta il traguardo dei play-off scudetto in sei anni totali di permanenza nella massima serie nazionale. Il sodalizio di Via Mele ci sperava, ma non pensava che potesse addirittura arrivare con una giornata di anticipo, agevolato anche dalla sconfitta della Bagnolese con il Castel Goffredo. Ma non era certa nemmeno la vittoria per 4-2 sulla matricola terribile Center Parma, che però rimane in corsa per il quarto posto.
Quindi, dopo la fine della stagione regolare, si tornerà in campo sabato 14 e mercoledì 18 maggio per le semifinali da giocare contro Cortemaggiore o Castel Goffredo: tutto dipende dallo scontro diretto di venerdì 29 aprile tra le due mattatrici del campionato. In casa Norbello, si è festeggiato fino a tarda notte. Grazie al solito ed abbondante buffet condiviso con il Center Parma ed il Cancello Alghero, che nel pomeriggio è stato sconfitto dai gialloblu della C1 maschile (sempre più vicini alla agognata promozione). Il presidente Simone Carrucciu ha colto l’occasione per complimentarsi prima di tutto con le giocatrici che anche stavolta si sono superate. E poi ha ringraziato dirigenti, sponsor e la municipalità norbellese che continuano a stare molto vicino alle politiche sportive intraprese, dando grande segno di fiducia.
C’è tanto fermento nella panchina di casa sul come allestire la formazione. Ma alla fine. il tanto parlottare porta i suoi frutti, perché rispetto alla gara d’andata non si gira. Cosa che invece fa il team emiliano, che schiera per prima la cinese Liang Peng. Tutte e sei le gare terminano con risultati che non riservano rammarichi (3-0). Come accadde a Parma, il trio norbellissimo schiera la nuraghese Eleonora Trudu al posto di Irina Bàghina, tenuta a riposo. Il derby cinese tra Wei Jian e Lian Peng è senza storia. L’atleta di casa sa come far perdere la pazienza all’altra parte del campo con la solita condotta serena, attendista e senza sbavature. Nella sfida tra Ganna Farladanska e Bianca Bracco, si lotta punto a punto solo nel primo parziale, che termina ai vantaggi, dopo che l’universitaria ligure ha sciupato un set point. Più agevole per l’ucraina portare a casa il secondo punto, con le restanti frazioni conquistate con assalti frontali degni di nota e senza mai dare tregua.
Si impegna come può Trudu al cospetto della più titolata Chiara Colantoni. Nonostante la sconfitta limpida, gli applausi del pubblico non si fanno attendere. L’altra chicca della sino–muraverese Wei Jian la confeziona al cospetto di Bracco, ancor più impaziente nel dare un taglio alla strenua difesa avversaria. Ma i suoi attacchi sovente non si concretizzano ed alla lunga anche il malumore affiora. Dopo i primi due set, in cui l’ospite conquista appena tre punti, segue un ultimo set più equilibrato ma che la pongista locale riesce a chiudere senza problemi. La condotta di Trudu scende di livello quando si deve misurare con la forte Liang. Gran finale e conquista matematica dei play-off scudetto grazie alla performance di Ganna, che riscatta la sconfitta dell’andata nei confronti di Colantoni con altri tre set spettacolari.
(Foto Gianluca Piu)
|