Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Musica nella Terra dei Giganti: al via le prevendite
A.B. 19 maggio 2016
Musica nella Terra dei Giganti: al via le prevendite
La Rete dei Festival, insieme ai Comuni di Riola Sardo e di Cabras, ha scelto di unirsi e realizzare un progetto turistico-culturale integrato con l’obbiettivo di firmare una grande stagione musicale estiva nelle splendide location dell’Anfiteatro di Tharros e del “Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo” di Riola Sardo


CABRAS - La Rete dei Festival (European Jazz Expo, Dromos Festival, Sardegna Concerti, Rocce Rosse & Blues, Abbabula), insieme ai Comuni di Riola Sardo e di Cabras, ha scelto di unirsi e realizzare un progetto turistico-culturale integrato con l’obbiettivo di firmare una grande stagione musicale estiva nelle splendide location dell’Anfiteatro di Tharros e del “Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo” di Riola Sardo. Un progetto diventato realtà: il cartellone di “Musica nella terra dei Giganti” prende il via sabato 9 luglio al Parco dei Suoni di Riola Sardo con Malìa, la nuova produzione jazz di Massimo Ranieri e Mauro Pagani e vedrà in scena anche Ezio Bosso, Lisa Simone, Max Gazzè, Jan Garbarek, Kristin Asbjornsen, Cristiano De André, Ruthie Foster, Simona Molinari ed i Negramaro.

Dopo aver aperto le prevendite nelle scorse settimane per i concerti di Ranieri, Gazzè e Negramaro, da oggi (giovedì), è possibile acquistare i biglietti anche per Jan Garbarek (sabato 16 luglio, Anfiteatro Tharros: 30euro prime file e 20euro seconde file, compresa prevendita); Ezio Bosso (domenica 17 luglio, Anfiteatro di Tharros: 40euro prime file e 30euro seconde file, compresa prevendita). Per le due date, è possibile acquistare un abbonamento ad un prezzo speciale di 55euro per i posti in prima fila e di 40euro per i posti in seconda. Invece, De Andrè canta De Andrè, in programma sabato 20 agosto, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, prevede un prezzo per le prime file numerate di 25euro, mentre le seconde file non numerate costeranno 20euro, compresa prevendita.
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)