Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › Asl 5, alimentazione: opuscolo per neogenitori
S.A. 24 maggio 2016
Asl 5, alimentazione: opuscolo per neogenitori
“Giocando e mangiando miglioriamo gli stili di vita” è il titolo dell´opuscolo dedicato alle corrette abitudini e alla sana alimentazione nei bambini da zero a cinque anni, che sarà distribuito gratuitamente alle famiglie dall´Azienda Sanitaria Locale di Oristano


ORISTANO - “Giocando e mangiando miglioriamo gli stili di vita” è il titolo dell'opuscolo dedicato alle corrette abitudini e alla sana alimentazione nei bambini da zero a cinque anni, che sarà distribuito gratuitamente alle famiglie dall'Azienda Sanitaria Locale di Oristano. Ideata e redatta dal Dipartimento di Prevenzione in collaborazione con i Consultori familiari e l'Unità Operativa di Diabetologia, la cooperativa sociale Sinnos di Simaxis, la scuola dell'infanzia Peter Pan di Sedilo e il nido d'infanzia di Terralba ed il contributo della Fondazione Banco di Sardegna, la pubblicazione segna il traguardo dell'omonimo progetto, finalizzato ad accrescere negli adulti, in particolare nei neogenitori, la consapevolezza dell'importanza dell'alimentazione, del movimento e del gioco nei bambini come basi di uno sviluppo equilibrato dal punto di vista fisico e psichico.

«I cittadini devono essere consapevoli non solo del proprio diritto alla salute, ma anche del proprio ruolo di soggetti attivi e responsabili dell'adozione di sane abitudini – afferma il Commissario Straordinario Maria Giovanna Porcu – Questo percorso attraversa tutta la vita di una persona, ma è nella fascia di età tra zero e cinque anni che assume una rilevanza fondamentale, perchè è in questo periodo che il bambino acquisisce i comportamenti che lo accompagneranno in futuro, comportamenti che devono essere indirizzati a una corretta alimentazione e a una regolare attività fisica». «L'opuscolo – spiega il direttore del Dipartimento di Prevenzione Giuseppe Fadda – ha lo scopo di fornire un punto di riferimento ai neogenitori in relazione all'importanza del cibo e del gioco, per promuovere all'interno delle famiglie corretti modelli di vita e di salute».

Oltre che una prima parte teorica in cui viene illustrato il senso del progetto, il vademecum contiene preziosi consigli su come impostare il rapporto alimentare e motorio con i propri bambini fin dalla più tenera età. L'opuscolo fornisce non solamente un pratica raccolta di gustosi piatti da preparare con e per i piccoli, che coniugano gusto, fantasia, colori e salute, avvicinandoli in modo allegro e divertente al consumo di frutta e verdura, ma anche un originale “ricettario” di giochi da 0 ai 36 mesi da sperimentare con i propri bebè per favorirne lo sviluppo cognitivo, emozionale e relazionale.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)