Sergio Ortu
15 febbraio 2007
Fertilia, nasce il Centro culturale e sociale 10 febbraio
La struttura sul lungomare Rovigno riabilitata grazie all´Egis dopo anni di degrado

ALGHERO - Si sono appena spenti i riflettori sulla giornata del Ricordo a Fertilia. Una giornata ricca non solo di avvenimenti culturali, ma anche del lieto epilogo di un progetto che ha portato alla creazione di un nuovo centro di aggregazione sociale inaugurato nel fine settimana appena passato, ospitando due appuntamenti culturali dedicati proprio alla memoria dell’esodo. Il nuovo centro di aggregazione è ubicato sul lungomare Rovigno ed è gestito dall’Ente Giuliano di Sardegna che lo ha denominato “Centro culturale e sociale 10 Febbraio”. «Si tratta di una struttura strappata al degrado con tanta fatica - ha evidenziato il prof. Fabio Mura, presidente dell’Egis – grazie alla collaborazione del comune ed in modo particolare dell’assessorato al Demanio, dei numerosi soci siamo riusciti a recuperare lo stabile e renderlo fruibile per scopi sociali». Dall’Egis fanno sapere che la struttura è a disposizione della comunità per varie iniziative culturali, sociali e ludiche. Tra gli obbiettivi creare una biblioteca e fare diventare lo stabile un luogo di incontro e aggregazione. Lo stabile prima di cadere nel degrado ospitava l’asilo comunale. Nei primi anni cinquanta ospitò un dopolavoro e ancora l’ufficio postale. Ora ritorna a svolgere un ruolo di utilità sociale grazie all’impegno dell’Egis e diversi abitanti di Fertilia.
Commenti
|