G. Piras
26 giugno 2003
Un punto prezioso per L’Amatori, sconfitta nella 4a giornata di ritorno dal Piacenza che passa solitaria in vetta alla classifica. Da segnalare il battesimo per 2 giovani promesse del vivaio algherese Martiri e Nieddu
Un Amatori totalmente rimaneggiata quella che scende in campo a Maria Pia (importanti le assenze: Mandalidis per infortunio e Mastroberardino per squalifica), ma dopo i primi minuti in cui l’Alghero cerca e trova la meta con Fuladosa, si ha l’esplosione del Piacenza che, forte della superioritàdel proprio pack, mette in seria difficoltà l’Amatori; i quindici Catalani infatti non riescono a fermare gli avversari : è un ‘‘dilagare’’ di mete che porta il Piacenza, al 30’, a condurre per 42-7 giocando quasi esclusivamente nella ½ campo catalana. Nel finale del 1° t. l’Alghero accorcia le distanze con la meta di Cassina seguita da una del Piacenza. Nella ripresa un Piacenza, appagato dai 5 punti assicurati, allenta la guardia e si lascia quasi sopraffare da un Alghero combattivo e per niente domato, che macina metri su metri e riesce ad andare in meta con Pesapane, poi con Cassina e con Daga nel finale, ancora 2 le mete del Piacenza prima della chiusura. Un punto prezioso( in virtù delle oltre 4 mete realizzate) per l’Alghero, prezioso non solo per la classifica ma per il morale che sale di tono. Certo i problemi non sono risolti, anzi ,si è scesi ulteriormente in classifica e la lotta per la salvezza sarà dura, si dovrà guadagnare partita su partita, punto su punto e la sosta per il 6 nazioni servirà alla società e ai tecnici Marinaro-Palomba per trovare soluzioni più produttive ai fini del risultato conclusivo. Nota da segnalare, il battesimo per 2 giovani promesse del vivaio algherese Martiri e Nieddu che certo emozionati, ma senza alcun timore, hanno calpestato seppure per poco l’erba della serie A, si cresce però a piccoli passi.
TERRA SARDA ALGHERO PIACENZA RUGBY = 34-61 (12-49)
Marcatori: 3 cp Rolleston; 5 Mt Fulladoza tr Fulladoza; 9 cp Rolleston; 15 Mt Martin tr Rolleston; 20 cp Rolleston; 24 Mt Barroni tr Rolleston; 26 Mt Ceppolino tr Rolleston; 28 Mt Ceppolino tr Rolleston; 30 Mt Martin; 37 Mt Cassina; 40 Mt Barroni tr Rolleston; II° Tempo: 44 Mt Pesapane A. tr Fulladoza; 52 Mt Rolleston tr Rolleston; 64 Mt Cassina tr Fulladoza; 70 Mt Martin; 73 Drop Fulladoza; 75 Mt Daga.
Alghero: Fusco, Daga, Ferrari, Serra, Pesapane A.(52’Martiri), Fulladoza, Salis (50 Nieddu), Cassina, Spanu (50 Pinna), Mori, Ogert, Scarpato (41 Usai), Mele, Lai, Mariani. All. Palomba.
Piacenza: Rolleston, Martin, Ceppolino, Taddio, Porfido (60 Bonomini), Grangetto, Frengulea, Barroni, Else, Alcaceer, Baracchi E., Bruera, Vaghi (45 Gaudenzi), Devoto, Camero.
Arbitro: Chiarion di Rovigo.
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A RISULTATI E CLASSIFICHE
Serie A - Girone unico 17° Giornata
Terra Sarda Alghero Piacenza Rugby = 34 - 61 (1-5)
Majorca Reggio Emilia Leonessa Rugby = 16 - 28 (0-4)
Femi Cz Cus Ferrara Cus Firenze = 37 - 32 (5-2)
Cavalieri CaRiPrato Lofra Cucine Mirano = 42 - 22 (5-0)
Fiamme Oro Roma Cit Benevento = 35 - 32 (5-2)
San Marco Mogliano Lazio & Primavera = 34 - 27 (5-2)
Iranian Loom S. Donà Gruppo Padana Paese = 48 - 21 (5-0)
Classifica: . Piacenza Rugby 73; Leonessa Rugby 72; Majorca Reggio Emilia 60; Cavalieri CariPrato 59; S. Marco Mogliano 57; Lofra Cucine Mirano 52; Cus Firenze 41; Iranian Loom S. Donà 37; Cit Benevento e Lazio & Primavera 29; Femi Cz Cus Ferrara 25; Terra Sarda Alghero 24; Gruppo Padana Paese 22; Fiamme Oro Roma 16.
Majorca Reggio Emilia e S. Marco Mogliano una partita in meno.
Prossimo turno domenica 02 marzo 2003
Lofra Cucine Mirano - Iranian Loom S. Donà; Cavalieri Cari Prato - Fiamme Oro Roma. leonessa - Cus Ferrara; Gruppo Padana Paese - Terra Sarda Alghero; Cus Firenze - S. Marco Mogliano; Lazio & Primavera - Piacenza; Cit Benevento - Majorca Reggio Emilia;
Commenti