|
A.B.
15 luglio 2016
Torregrande: sabato, volontari in spiaggia
Domani, volontari all´opera con 2mila posacenere da spiaggia. E domenica sera, appuntamento con la Riciclorchestra

ORISTANO – Domani, sabato 16 luglio, a Torregrande è in programma una nuova giornata dedicata al rispetto dell’ambiente ed alla sensibilizzazione al tema dell’abbandono indiscriminato delle cicche di sigaretta sull'arenile. L’iniziativa è dell’Assessorato al Decoro urbano–Settore ambiente del Comune di Oristano, che anche quest’anno chiama a raccolta i volontari per consegnare a cittadini, bagnanti, operatori turistici, stabilimenti balneari 2mila posacenere da spiaggia.
«Alle 9 ci ritroveremo nella piazza della Torre e da lì ci muoveremo – spiegano il sindaco Guido Tendas e l’assessore comunale al Decoro Urbano Efisio Sanna - Sarà una mattinata di sensibilizzazione rivolta soprattutto ai fumatori. Parleremo con loro e spiegheremo il danno che arreca all’ambiente un gesto tanto banale come l’abbandono di una semplice cicca di sigaretta. Confidando nel massimo coinvolgimento dei volontari, e distribuiremo ai bagnanti 2mila posacenere da spiaggia». «In troppo sottovalutano la portata inquinante delle cicche – prosegue Sanna - Un mozzicone gettato in spiaggia contiene sostanze tossiche. Un filtro impiega dai tre ai quindici anni per ridurre le proprie fibre. Malgrado gli sforzi dell'Amministrazione, la maleducazione resta. Per questo motivo è necessario un momento di incontro e dialogo tra chi pulisce e chi sporca. Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per riuscire a preservare l’ambiente». Per tutti l’appuntamento è per domani, alle 9, sul lungomare di Torregrande. Chiunque può dare l’adesione ed essere inserito nelle squadre impegnate nell’attività di sensibilizzazione e distribuzione dei posacenere.
La giornata ecologica, organizzata dall’Assessorato al Decoro urbano e dalle società Formula ambiente e Energetica, proseguirà domenica 17, alle ore 21.30, nella piazza della Torre, con lo spettacolo RiciclOrchestra dei Lucky Fella, dedicato ai turisti per diffondere con leggerezza e divertimento le buone pratiche dei rifiuti “Le 4 R di Oristano: Riduco Riuso Riciclo Rispetto”, la campagna del Comune di Oristano per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del tema dei rifiuti. I Lucky Fella, giovane gruppo di cantanti ed attori protagonisti di spettacoli musicali e teatrali di successo, mette in scena un utilizzo particolare degli oggetti che spesso sono buttati senza riflettere: sotto gli occhi del pubblico, i rifiuti si tramutano sul palco in strumenti musicali «ed è davvero sorprendente quanto si possa ottenere da una vecchia grattugia, una bottiglia di vetro o un flacone dello shampoo», sottolinea l’assessore Sanna. Lo spettacolo RiciclOrchestra proporrà sul palco della piazza di Torregrande i maggiori successi di ieri e di oggi con arrangiamenti a quattro voci e l’accompagnamento di strumenti musicali tradizionali ed innovativi, nati dal recupero di imballaggi, oggetti di arredo e strumenti di cucina.
|