A.B.
6 agosto 2016
Domenica, doppio appuntamento con Dromos
Domani, a Morgongiori, prima concerto itinerante e poi in piazza del gruppo di ottoni statunitense No BS! Brass Band. Al Parco dei Suoni di Riola Sardo, la ricca serata “Musae tra Venere e Bacco”: protagoniste le voci femminili con l´americana Lisa Simone, la norvegese Kristin Asbjørnsen e la sarda Marta Loddo (Mumucs), più un dj set dell´italo-liberiana Karima 2G

ORISTANO – Domani, domenica 7 agosto, il Festival Dromos arriva al giro di boa della sua 18esima edizione con un ricco palinsesto di appuntamenti in due diverse località del suo circuito di concerti. Alle ore 19.30, a Morgongiori, terrà banco la formazione di ottoni statunitense “No Bs! Brass Band”, con una parata musicale nelle strade del centro storico e poi, alle 22, con un concerto in piazza. Undici i musicisti in azione: Reggie Pace, Bryan Hooten, Toby Whitaker e Reggie Chapman ai tromboni; David Hood al sax contralto; Marcus Tenney, Sam Koff, Rob Quallich e Taylor Barnett alle trombe; Stefan Demetriadis alla tuba e Lance Koehler alla batteria.
Abbracciando il suono di New Orleans con il suo energico funk, ed aggiungendo elementi di James Brown, John Coltrane, Michael Jackson e dei Led Zeppelin, la brass band con base a Richmond, in Virginia, ha portato la propria musica in un territorio inesplorato, e si è rapidamente guadagnata la reputazione di un ensemble di grande energia e coinvolgente. Il doppio appuntamento a Morgongiori rientra nell'ambito della Sagra delle Lorighittas, l'iniziativa dedicata alla tipica pasta di grano duro, che si rinnova ogni prima domenica di agosto nel paese ad una trentina di chilometri da Oristano, richiamando tanti visitatori.
Invece, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, è in programma, a partire dalle ore 20.30, il primo dei due eventi (con ingresso a 15euro) proposti da Dromos nel cartellone di “Musica nella terra dei giganti”, la stagione musicale firmata dalla Rete dei Festival (European Jazz Expo, Sardegna Concerti, Rocce Rosse & Blues, Abbabula e, appunto Dromos). È la serata dal titolo “Musae tra Venere e Bacco”, una coproduzione di Dromos con il Festival Abbabula e l'European Jazz Expo, che vede protagoniste quattro presenze femminili: la cantante statunitense Lisa Simone, la norvegese Kristin Asbjørnsen, l'oristanese Marta Loddo (Mumucs) e la rapper e cantante italiana di origine liberiana Karima 2G, impegnata in un dj set. “Musae tra Venere e Bacco” è l'evento “pagano” del festival, come suggerisce il titolo di questa serata dove, insieme alla musica, sarà possibile gustare i prelibati vini della Cantina Contini ed i piatti misti di mare del ristorante “Da Attilio”.
Nella foto: Lisa Simone
|