Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Consiglio Oristano: respinta la ratifica alla variazione al bilancio
A.B. 2 settembre 2016
Consiglio Oristano: respinta la ratifica alla variazione al bilancio
La massima assise oristanese ha respinto la ratifica della delibera di variazione bilancio con la quale la Giunta, dopo la prima bocciatura della manovra di riequilibrio di bilancio, aveva disposto una serie di impegni per far fronte ad esigenze di carattere urgente ed indilazionabile


ORISTANO - Il Consiglio Comunale di Oristano ha respinto (tredici voti contrari ed undici a favore) la ratifica della delibera di variazione bilancio con la quale la Giunta Comunale , dopo la prima bocciatura della manovra di riequilibrio di bilancio, aveva disposto una serie di impegni per far fronte ad esigenze di carattere urgente ed indilazionabile. L’ammontare della variazione, ha spiegato in aula l’assessore comunale al Bilancio Giuseppina Uda, è di 809mila euro e riguarda, tra le altre cose, la transazione per l’atto di vendita del 2009 dichiarato nullo di un immobile in Piazza Onroco (410mila euro), l’adeguamento del fondo rischi (84mila per rimpinguare capitolo), 117mila per manutenzioni straordinarie, 47mila euro per incarichi professionali e, inoltre, per risorse necessarie per finanziare il diritto allo studio, la manutenzione degli scuolabus comunali, il censimento dell’archivio comunale, il sostegno a persone indigenti ed il contrasto alle povertà estreme.

Il sindaco Tendas e l’assessore Uda, appellandosi al voto favorevole del Consiglio, hanno evidenziato come la mancata approvazione della delibera impedisca l’utilizzo urgente di risorse preziose per finanziare interventi nel sociale per alleviare le difficoltà delle persone bisognose, ma anche, come nel caso della transazione per l’immobile di Piazza Onroco, per evitare di esporre il Comune a spese maggiori. «Non so quale vantaggio si voglia ricavare da un voto contrario – ha detto Uda - Abbiamo l’onere di amministrare anche in una condizione di difficoltà come quella che stiamo vivendo. Pensare di ritardare anche solo di una settimana il bando delle povertà è un delitto. Così come ritardare l’atto transattivo che ci può costare anche 100mila euro in più». Per il capogruppo del Pd Giuseppe Obinu, «questo non è il momento di far prevalere la politica sugli atti amministrativi necessari per non nuocere ai cittadini». I consiglieri che hanno votato contro hanno motivato politicamente la loro decisione, evidenziando come il primo cittadino non abbia più una maggioranza. Per Giampaolo Lilliu (Essere oristanesi), «si è formata un’altra maggioranza, contraria a questa guida amministrativa, che può sfiduciare il sindaco in qualsiasi momento».

Secondo l’indipendente Stefano Mureddu, «il bilancio è stato approvato con troppa fretta e lo dimostrano queste variazioni». Per Giuliano Uras (Udc), «se si fa una variazione di bilancio bisogna avere la consapevolezza di avere una maggioranza in aula che la può sostenere e oggi, in questo Consiglio Comunale, la Giunta e il sindaco non hanno una maggioranza. Non si può minimizzare questa condizione». Mauro Solinas (Fortza paris) ha evidenziato come «la Giunta non rappresenti più chi ha vinto le elezioni. In questo momento deliberare con i poteri di un consiglio dove non si ha più la maggioranza non è ammissibile». Andrea Lutzu (Pdl) ha annunciato di votare contro «senza il minimo disagio perché si vuole governare senza avere la maggioranza necessaria per farlo». Il voto contrario dell’aula ha indotto l’assessore Uda a ritirare anche una seconda ratifica di bilancio inserita all’ordine del giorno. Il Consiglio ha quindi eletto Donatella Arzedi nella Commissione Bilancio.
14/11/2025
È il risultato del report di "Se sei Sindaco" la community con oltre 6200 membri tra amministratori di vertice e sindaci da tutta Italia. Il riconoscimento è stato ritirato ieri dal sindaco Raimondo Cacciotto nel corso dell’Assemblea ANCI di Bologna
14/11/2025
La Giunta comunale algherese ha disposto di integrare lo stanziamento delle risorse incentivanti, la cui erogazione ai dipendenti sarà oggetto di contrattazione in accordo con i sindacati per le modalità di erogazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)