Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › Bosa, incontri mensili sulla partoanalgesia
S.A. 3 ottobre 2016
Bosa, incontri mensili sulla partoanalgesia
Dal 6 ottobre, ogni primo giovedì del mese all´ospedale Mastino un appuntamento dedicato alle donne in gravidanza


BOSA - Al via a Bosa un nuovo servizio dedicato alle donne in dolce attesa. A partire dal 6 ottobre, ogni primo giovedì del mese al secondo piano dell'ospedale “A.G.Mastino”, alle ore 10.00, si terrà la conferenza informativa sulla partoanalgesia rivolta alle gestanti della Planargia e del Montiferru.

La conferenza informativa, la cui partecipazione è gratuita, aperta ai familiari e senza necessità di prenotazione, è organizzata dai medici dell'Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione di Bosa in collaborazione con quella dell'ospedale “San Martino” di Oristano e con le ginecologhe e le ostetriche del Consultorio familiare cittadino. Nel corso dell'evento, gli specialisti illustreranno gli aspetti medici e tecnici della partoanalgesia, una metodologia che permette di attenuare notevolmente il dolore del travaglio grazie all'iniezione peridurale, e saranno a disposizione delle partecipanti per chiarire eventuali dubbi.

Un servizio, quello della partoanalgesia, che il punto nascita dell'ospedale “San Martino” di Oristano garantisce gratuitamente h24, ma che necessita, per poterlo richiedere, della partecipazione da parte delle future mamme alla conferenza informativa dedicata al tema. Finora l'incontro mensile veniva organizzato esclusivamente al “San Martino”, mentre dal prossimo ottobre l'appuntamento raddoppierà, con un apposito evento nel presidio ospedaliero di Bosa.

«Obiettivo dell'iniziativa – spiegano i medici – è quello di garantire un servizio in loco a tutte le donne in gravidanza che abitano nei territori della Planargia e del Montiferru, così da evitare loro scomode trasferte verso Oristano per poter partecipare a un incontro informativo essenziale per chi desideri beneficiare della partoanalgesia».
Commenti
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)