|
A.B.
7 novembre 2016
Politica e futuro: a Ghilarza, il destino identitario dei sardi
Sabato, la Torres Aragonese, in Piazza San Palmerio, ospiterà l´incontro “La Sardegna che vogliamo”, organizzata dall’Associazione “Sardigna nostra”, con gli “Amici, liberi, identitari e indipendentisti”

GHILARZA – Sabato 12 novembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, la Torre Aragonese, in Piazza San Palmerio, a Ghilarza, ospiterà l'incontro “La Sardegna che vogliamo: il destino identitario dei Sardi”, organizzato dall’Associazione “Sardigna nostra”, con gli “Amici, liberi, identitari e indipendentisti”. Sono invitati alla conferenza tutti i rappresentanti della società sarda (partiti politici, movimenti, associazioni culturali, artisti, poeti, letterati, imprenditori, programmatori, studenti e uomini liberi) di ispirazione sardista con lo scopo di dare un contributo al programma di cambiamento chi si vuole creare in Sardegna.
Pertanto, l'incontro è aperto «a tutti quelli che vogliono una Sardegna non più legata a interessi estranei ma che abbia qui il governo per costruire una società identitaria sarda. Abbiamo bisogno di ascoltare persone legate al mondo della scuola, della lingua sarda, della storia, della letteratura e della poesia sarda, dell’arte in qualsiasi campo, dell’ambiente, di specialisti che lavorano nel settore energetico, di progettatori di lavoro, di imprenditori, di giuristi per rinnovare lo Statuto sardo, di tecnici delle infrastrutture stradali e ferroviarie, di esperti dei trasporto marittimi e aerei, di giovani che desiderano rinnovare la società sarda e di qualsiasi uomo/donna libero che vuole collaborare per tracciare il destino identitario dei sardi», dichiarano gli organizzatori.
|