Momenti di tensione e scontri durante la manifestazione di protesta a Capo Frasca, nel territorio comunale di Arbus, contro la presenza delle basi militari nell´Isola. Tredici feriti tra le forze dell'ordine. Digos Cagliari analizza filmati e fotografie per identificazioni
ORISTANO - Momenti di tensione e scontri durante la manifestazione di protesta a Capo Frasca, nel territorio comunale di Arbus, contro la presenza delle basi militari nell'Isola. Il bilancio è di almeno 13 feriti tra le forze dell'ordine, tra i quali il vice questore Vicario di Cagliari.
Qualche ferito anche tra i militanti. «Ma chi ha davvero riportato lesioni importanti è lo stato italiano e le sue appendici belliche, Esercito Italiano e NATO, che oramai non vedranno più giorni sereni sulla nostra terra» scrive Fronte Unidu, il partito indipendentista che ha partecipato al corteo di ieri.
Ora però in tanti potrebbero pagare per i disordini di ieri. L'attenzione si sta concentrando su 80/100 persone, le stesse che dopo aver tagliato la recinzione della base hanno tentato di entrare. La Digos di Cagliari sta lavorando per identificare chi ha preso parte agli scontri avvenuti durante la manifestazione antimilitarista a Capo Frasca, dove un gruppo di attivisti ha tentato di introdursi con la forza all'interno del poligono ma è stato respinto dalle cariche delle forze dell'ordine.
Commenti