Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSaluteSalute › Casi di tubercolosi a Sassari: oltre 150 persone sotto controllo
Cor 19 aprile 2007
Casi di tubercolosi a Sassari: oltre 150 persone sotto controllo
I medici tranquillizzano i compagni di scuola di uno dei pazienti e le loro famiglie


SASSARI - Tre casi di tubercolosi nell’hinterland sassarese, oltre 150 persone sotto controllo. Tutto è cominciato il 2 aprile scorso dopo la denuncia pervenuta al Servizio di Igiene Pubblica dell’Asl n. 1 di Sassari di un caso di tubercolosi in un ragazzo dell’hinterland sassarese. Il giovane, ricoverato da circa tre settimane presso l’Istituto di tisiologia, si trova in isolamento respiratorio. «Attualmente – informano i medici dell’Istituto – il paziente sta bene e si sta riprendendo. È sfebbrato e sta seguendo una terapia di farmaci specifici contro la tubercolosi». Qualche giorno dopo, però, nel corso dell’indagine epidemiologia sui familiari, un secondo ricovero. Si tratta di uno stretto familiare, anch’esso risultato affetto dalla malattia. Poi è finito in ospedale anche un terzo familiare, ma per lui la malattia non è stata ancora accertata. Subito sotto controllo dunque tutti i contatti stretti: si tratta di circa 30 persone appartenenti al nucleo familiare; 27 compagni di classe di uno dei ragazzi, che frequenta l’Istituto d’arte di Sassari, e 66 persone tra personale docente e non docente della scuola. Sono stati sottoposti a controllo anche alcuni ragazzi che viaggiano quotidianamente su un pulmino con uno dei pazienti ricoverati. Nei prossimi giorni saranno sottoposte a controllo altre 40 persone, considerati contatti stretti del primo paziente. Al momento, tra familiari, studenti e insegnanti, sono state riscontrate alcune positività all’esame della tubercolina e si è proceduto ad ulteriori accertamenti. Si è in attesa dei risultati di questa prima indagine. Al fine di tranquillizzare i ragazzi e le famiglie, i sanitari fanno comunque sapere agli studenti dell’Istituto d’arte di Sassari che per il momento non è necessario recarsi presso gli ambulatori del Servizio di Igiene pubblica per sottoporsi al test della tubercolina.
Commenti
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)