Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCulturaMusicaElva Lutza e Renat Sette: concerto al Parodi
Mariangela Pala 15 dicembre 2016
Elva Lutza e Renat Sette: concerto al Parodi
Domani, venerdì 16 dicembre alle ore 21 al teatro Parodi, Nico Casu (tromba e voce), Gianluca Dessì (mandola e chitarra) insieme alla voce originale di Renat Sette daranno vita ad uno spettacolo musicale “Amada”, dal titolo del loro ultimo disco


PORTO TORRES - Un progetto fra Sardegna e Occitania, che unisce il duo sardo Elva Lutza e il cantante provenzale Renat Sette, ultimo erede della tradizione provenzale dei trovatori. Domani, venerdì 16 dicembre alle ore 21 al teatro Parodi, Nico Casu (tromba e voce), Gianluca Dessì (mandola e chitarra) insieme alla voce originale di Renat Sette daranno vita ad uno spettacolo musicale “Amada”, dal titolo del loro ultimo disco.

Un ricco repertorio musicale e sardo, due culture forti, ancora intatte, che toccano l’anima nel profondo. Una proposta originale che mescola il canto tradizionale e l’improvvisazione jazzistica, dà un volto nuovo all’immaginario mediterraneo e smonta gli stereotipi che le musiche tradizionali spesso portano con sé.

Un’opera artistica fuori dal tempo ma del tutto contemporanea, minoritaria e universale e collocarsi al confine fra i margini e la popolarità. La collaborazione fra i tre artisti regala un nuovo respiro alle musiche della tradizione, si pone come un atto di resistenza alla standardizzazione delle musiche mediterranee e apre una porta per la conoscenza e il riconoscimento delle culture sarda e provenzale.
18:14
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani
6/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
9:57
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)