Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCulturaMusica › Addio a Don Antonio Sanna, maestro di musica e di vita
Mariangela Pala 19 dicembre 2016
Addio a Don Antonio Sanna, maestro di musica e di vita
Un “Grazie Maestro” dal Coro polifonico turritano che don Antonio Sanna fondò nel 1959. Così il saluto ad uno dei rari talenti della musica corale contemporanea che ieri si è spento all´età di 84 anni dopo aver dedicato la sua vita alla chiesa e a trasmettere la sua passione per il canto corale


PORTO TORRES - Un “Grazie Maestro” dal Coro polifonico turritano che don Antonio Sanna fondò nel 1959. Così il saluto ad uno dei rari talenti della musica corale contemporanea che ieri si è spento all'età di 84 anni dopo aver dedicato la sua vita alla chiesa e a trasmettere la sua passione per il canto corale.

Nel 1996 si concluse la sua avventura con il Coro polifonico turritano che lo ricorda con un messaggio su facebook: «Fondatore e per 37 anni Maestro di musica e di vita per i coristi che hanno fatto parte del Coro Polifonico Turritano, lascia un vuoto nei nostri cuori e nel mondo della musica corale isolana, nazionale e internazionale. Ma i suoi insegnamenti sono ancora linfa vitale per tutti noi e continueremo ad eseguire le sue composizioni cercando di trasmettere l'amore per la musica che lo ha accompagnato per tutta la sua esistenza».

Dal canto gregoriano, al sacro e profano, da autodidatta riuscì a trasmettere la sue capacità musicali ai giovani coristi contribuendo a diffondere la musica polifonica nell’isola e nel resto d’Italia. Questo pomeriggio alle 16 presso la chiesa di Cristo Risorto si svolgeranno i funerali.
18:14
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani
6/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
9:57
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)