Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › A Bosa, corso di Primo soccorso pediatrico
Red 19 dicembre 2016
A Bosa, corso di Primo soccorso pediatrico
L´incontro, in programma giovedì pomeriggio, nel Plesso della Scuola Media n.2 di Viale Alghero, è aperto a tutta la popolazione


BOSA - Giovedì 22 dicembre, dalle ore 15 alle 19, nel Plesso della Scuola Media n.2, in Viale Alghero, a Bosa, è in programma il “Corso di Primo Soccorso Pediatrico”. “Se sei un docente, un genitore, un nonno o un operatore del settore infantile, se fai la baby-sitter, o un insegnante della scuola primaria sicuramente è importante, per tutti, sapere come intervenire in caso di emergenza”, spiegano gli organizzatori.

Tra i temi trattati, posizionare la vittima, la chiamata di emergenza, le tecniche di rianimazione cardio-polmonare nel lattante e nel bambino, annegamento e folgorazione, ostruzione della via aerea da corpo estraneo, crisi asmatica, crisi convulsiva, anafilassi: punture di insetti. Ed ancora, Primo soccorso nel trauma: distorsioni e fratture; ferite, morsicature, emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico; colpo di calore, ipotermia ed ustioni; intossicazioni. Tra i manichini “lattante” e “bambino” (diciotto manichini) saranno disponibili i più recenti ed innovativi manichini per i corsi pediatrici sia lattante (sei), sia bambino (sei) dotati di monitor che indicano la correttezza di alcune delle manovre.

Al termine del corso, verrà rilasciato l'attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici. L’Università degli Studi di Sassari riconoscerà per gli studenti del corso di Laurea di Infermieristica 0,5cfu per corso seguito, del corso di Laurea di Medicina 0,4 Cfu. Per questo, è necessario richiedere al docente, a fine corso, di apporre la firma (ed eventualmente un timbro) nel libretto dedicato a certificazione di reale presenza al corso da parte dello studente in quanto rappresenta titolo utile ad acquisire realmente i Cfu in carriera studentesca. Gli organizzatori consigliano di presentarsi con abbigliamento sportivo, evitare il rossetto, se necessario è consigliabile fermacapelli e tappetino da ginnastica.
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)