Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › A Bosa, corso di Primo soccorso pediatrico
Red 19 dicembre 2016
A Bosa, corso di Primo soccorso pediatrico
L´incontro, in programma giovedì pomeriggio, nel Plesso della Scuola Media n.2 di Viale Alghero, è aperto a tutta la popolazione


BOSA - Giovedì 22 dicembre, dalle ore 15 alle 19, nel Plesso della Scuola Media n.2, in Viale Alghero, a Bosa, è in programma il “Corso di Primo Soccorso Pediatrico”. “Se sei un docente, un genitore, un nonno o un operatore del settore infantile, se fai la baby-sitter, o un insegnante della scuola primaria sicuramente è importante, per tutti, sapere come intervenire in caso di emergenza”, spiegano gli organizzatori.

Tra i temi trattati, posizionare la vittima, la chiamata di emergenza, le tecniche di rianimazione cardio-polmonare nel lattante e nel bambino, annegamento e folgorazione, ostruzione della via aerea da corpo estraneo, crisi asmatica, crisi convulsiva, anafilassi: punture di insetti. Ed ancora, Primo soccorso nel trauma: distorsioni e fratture; ferite, morsicature, emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico; colpo di calore, ipotermia ed ustioni; intossicazioni. Tra i manichini “lattante” e “bambino” (diciotto manichini) saranno disponibili i più recenti ed innovativi manichini per i corsi pediatrici sia lattante (sei), sia bambino (sei) dotati di monitor che indicano la correttezza di alcune delle manovre.

Al termine del corso, verrà rilasciato l'attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici. L’Università degli Studi di Sassari riconoscerà per gli studenti del corso di Laurea di Infermieristica 0,5cfu per corso seguito, del corso di Laurea di Medicina 0,4 Cfu. Per questo, è necessario richiedere al docente, a fine corso, di apporre la firma (ed eventualmente un timbro) nel libretto dedicato a certificazione di reale presenza al corso da parte dello studente in quanto rappresenta titolo utile ad acquisire realmente i Cfu in carriera studentesca. Gli organizzatori consigliano di presentarsi con abbigliamento sportivo, evitare il rossetto, se necessario è consigliabile fermacapelli e tappetino da ginnastica.
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)