Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCulturaMusica › A Cagliari, storia e cultura
Red 26 dicembre 2016
A Cagliari, storia e cultura
In programma domani, l´ultimo dei due concerti ideati per recuperare due organi storici di Cagliari. Appuntamento alle ore 19, nella chiesa di Sant’Antonio Abate


CAGLIARI - Ultimo dei concerti pensati per sensibilizzare sul recupero di due organi storici della città, domani, martedì 27 dicembre, a Cagliari. L’appuntamento, organizzato dal Laboratorio Organi storici del Conservatorio di Cagliari e l’Ensemble Bizzarria del dipartimento di Musica antica dello stesso Conservatorio, in collaborazione con la comunità dei Padri Geguiti, l’Arciconfraternita della Santissima Vergine d’Itria ed il festival Echi Lontani, è alle ore 19, nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, in Via Manno, dove saranno eseguite partiture di Manfredini, Gamberini, Dall’Abaco, Torelli e Bach.

Le parti soliste sono affidate al soprano Alessandra Casula ed al basso Alessandro Porcu. I concerti organizzati mirano a recuperare l’organo settecentesco di scuola napoletana della Chiesa di San Michele in Stampace, e quello “Agati Tronci”, datato 1887, custodito nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, che ospiterà il concerto di domani. L’ingresso è libero.
18:14
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani
6/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
9:57
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)