Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › Bosa ha un nuovo servizio di Dialisi
Red 27 dicembre 2016
Bosa ha un nuovo servizio di Dialisi
Otto i posti rene presenti – sei stabili, più due per le urgenze – che garantiranno a un bacino d´utenza di circa 20mila abitanti di poter usufruire di una terapia salvavita


BOSA - E' stato inaugurato a Bosa il nuovo Servizio di Dialisi, una struttura all'avanguardia dal punto di vista tecnologico ed infrastrutturale, che a regime sarà in grado di dare una risposta a tutti i pazienti dializzati residenti nei territori della Planargia e del Montiferru. Otto i posti rene presenti – sei stabili, più due per le urgenze – che garantiranno a un bacino d'utenza di circa 20.000 abitanti di poter usufruire di una terapia salvavita, qual è la dialisi, senza più sottoporsi a scomode trasferte, effettuate due o tre volte alla settimana, verso altri centri.

«I pazienti di Bosa e dei paesi limitrofi che oggi dializzano a Macomer, Oristano, Alghero, Thiesi potranno trovare qui un'assistenza adeguata – ha spiegato il Direttore dell'Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi Antonio Maria Pinna – Abbiamo già sei pazienti che si candidano a effettuare qui la terapia, ma a regime potremo arrivare ad assistere fino a 15 persone». Oltre ai residenti, l'apertura del Servizio di Dialisi rappresenterà anche un punto a favore del turismo per Bosa, che in prospettiva potrà offrire questo fondamentale servizio ai pazienti dializzati provenienti da oltretirreno, condizionati nella scelta della meta turistica dalla possibilità di trovare un centro dialisi disponibile.

La struttura della Dialisi, che sorge accanto all'ospedale Mastino, nei locali che in precedenza ospitavano le suore – presenti peraltro ieri ed entusiaste delle opere di conversione – è costata circa 800 mila euro, come ha spiegato il direttore del Servizio Nuove Opere e Ristrutturazioni Marcello Serra, e vanta soluzioni tecniche innovative, come i pavimenti autosanificanti, capaci cioè di abbattere la carica batterica senza interventi esterni, o gli infissi con la possibilità di regolare l'intensità della luminosità. Due i piani che ospiteranno la dialisi: al piano terra saranno collocati gli otto posti rene - sei in una sala e due in un'altra più piccola - oltre ai servizi igienici e agli spazi per il personale, mentre al primo piano saranno presenti gli ambulatori medici e l'officina per la manutenzione delle macchine per la dialisi.
Commenti
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)