Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoTurismoManifestazioni › Sartiglia 2017: al via prevendita
Red 12 gennaio 2017
Sartiglia 2017: al via prevendita
Con l’apertura della biglietteria nei locali della Fondazione di Via Eleonora e con l’avvio della prevendita è già tempo di Sartiglia. Da oggi (martedì), è possibile prenotare i biglietti per assistere alla prossima edizione della giostra equestre, che quest’anno si corre domenica 26 e martedì 28 febbraio


ORISTANO - E' possibile prenotare i biglietti per assistere alla prossima edizione della Sartiglia, la giostra equestre, che quest’anno si corre domenica 26 e martedì 28 febbraio. I tagliandi potranno essere prenotati on-line attraverso l’apposito modulo disponibile sul sito internet de la Sartiglia. I biglietti possono essere prenotati anche direttamente nei locali della biglietteria della Fondazione Sa Sartiglia, in Via Eleonora 15, ad Oristano, aperta da oggi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. L’acquisito dei biglietti ed il ritiro di quelli prenotati sarà possibile da lunedì 20 febbraio nei locali della biglietteria.

Questi i prezzi dei biglietti per la Corsa della stella, in programma domenica 26 febbraio. La Tribuna numerata (Curia) costa 40euro, la Tribuna A (fronte Curia) 30euro, la Tribuna B (Duomo) 27euro, la Tribuna C (San Francesco) 15euro, la Tribuna M (consegna spade incrocio Via Cagliari-Via Sant'Antonio) 10euro. Per la Corsa delle pariglie, la Tribuna numerata (Upim) costa 40euro, la Tribuna D (Brocciu Lato sinistro) 20euro, la Tribuna E (Brocciu lato destro) 20euro, la Tribuna F (Banca di Sassari), a Tribuna G (Upim), la Tribuna H (Upim) e la Tribuna I (Mercato civico) 25euro, la Tribuna L (Portixedda) 20euro.

Doppio appuntamento anche martedì 28 febbraio. Per la Corsa alla stella, il biglietto per la Tribuna numerata (Curia) costa 40euro, la Tribuna A (fronte Curia) 25euro, la Tribuna B (Duomo) 20euro, la Tribuna C (San Francesco) e la Tribuna M (consegna spade incrocio Via Cagliari-Via Sant'Antonio) 10euro. Per la Corsa delle pariglie, la Tribuna numerata (Upim) costa 40euro, la Tribuna D (Brocciu Lato sinistro) e la Tribuna E (Brocciu lato destro) 20euro, la Tribuna F (Banca di Sassari), la Tribuna G (Upim), la Tribuna H (Upim) e la Tribuna I (Mercato civico) 25euro, la Tribuna L (Portixedda) 20euro.
10/11/2025
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)