Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Oristano: rinviata approvazione della circonvallazione ovest
Red 21 gennaio 2017
Oristano: rinviata approvazione della circonvallazione ovest
Slitta in Consiglio comunale l’approvazione del progetto definitivo. Martedì sera, l’assessore comunale all’Urbanistica Gianluca Mugheddu ha ritirato l’argomento dando disponibilità ad un confronto con i rappresentanti del comitato spontaneo di cittadini che si oppongono al progetto


ORISTANO - Slitta in Consiglio comunale l’approvazione del progetto definitivo della circonvallazione ovest di Oristano. Martedì sera, l’assessore comunale all’Urbanistica Gianluca Mugheddu ha ritirato l’argomento dando disponibilità ad un confronto con i rappresentanti del comitato spontaneo di cittadini che si oppongono al progetto. Nonostante fossero presenti in aula sin dall’inizio della seduta, i rappresentanti del comitato hanno rifiutato l’invito: «Abbiamo chiesto un incontro al sindaco prima e ai capigruppo poi, ma non abbiamo ottenuto risposte – ha detto Giorgio Vargiu, parlando a nome del comitato - Adesso che la maggioranza non ha i numeri per approvare il progetto si vuole il confronto. Adesso però non siamo disponibili, perché il coordinamento dei comitati non è presente».

Il sindaco Guido Tendas ha replicato spiegando che «non è affatto vero che è mancato il dialogo con i cittadini. Ci sono state due assemblee popolari durante le quali le ipotesi progettuali sono state presentate e tutte le posizioni approfondite. Il progetto è poi stato discusso e approvato in Consiglio comunale. Adesso abbiamo il dovere di decidere, ma se il comitato ritiene di avere nuove argomentazioni e valutazioni siamo qui per ascoltarlo. L’argomento è stato ritirato proprio per sentire il comitato». La disponibilità del primo cittadino non è però stata accolta dal comitato, che ha abbandonato l’aula e chiesto la convocazione di un’assemblea pubblica.

Poi, il Consiglio comunale ha approvato (sedici voti a favore e due contrari) il regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento. «Non è altro che la rottamazione dei ruoli – ha spiegato l’assessore comunale al Bilancio ed ai tributi Giuseppina Uda presentando il regolamento - I Comuni possono accedere a questo strumento per alcuni tributi attraverso un apposito regolamento che definisca le modalità per la richiesta di rottamazione del ruolo, il numero e le scadenze delle rate e le modalità di richiesta da parte del contribuente e di risposta da parte dell’ente». Il regolamento stabilisce il numero delle rate a seconda dell’importo delle cartelle: tre rate per importi fino a 500euro con scadenza a luglio e novembre 2017 e settembre 2018; cinque rate per importi da 500 a 2mila euro con scadenze a luglio e novembre 2017, marzo, luglio e settembre 2018; otto rate per importi oltre i 2mila euro con scadenze fissate a luglio, settembre e novembre 2017, gennaio, marzo, maggio, luglio e settembre 2018. «Entro il 2 maggio bisogna presentare la richiesta al Comune di Oristano per il pagamento del tributo senza le sanzioni e gli interessi – ha precisato Uda - Il Comune risponderà entro il 30 giugno stabilendo i tempi e le modalità della rateizzazione».

Sempre martedì, su proposta dell’assessore comunale all’Urbanistica Gianluca Mugheddu, il Consiglio comunale ha approvato due lottizzazioni. Prima adozione (12 voti a favore e 3 astenuti) per il piano di lottizzazione convenzionato Borgo verde in zona C2ru a Sa Rodia, nel prolungamento di Viale Repubblica. L’assemblea ha deliberato per due lotti per quasi 11mila metri quadrati dove saranno realizzate villette singole in bioedilizia ad impatto zero con largo uso di fonti rinnovabili. Adozione definitiva, invece, con dodici voti a favore ed un astenuto, per il piano di lottizzazione in zona C2ru in località Is Cungiaus de Ponti mannu nel prolungamento di Via Campanelli, già passato in Consiglio comunale a febbraio 2015 e per il quale non sono state presentate osservazioni. La lottizzazione ha una superficie di 14mila 983 metri quadrati ed un volume di 7mila 491 metri cubi, con un insediamento di cinquanta abitanti in residenze unifamiliari che faranno uso di materiali ecocompatibili ed impiego energia solare.
11:20
Piras, Idda e Paolino prendono pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Cocco «non comprendendo l´obbiettivo dell´allarmismo che possono scatenare»
16:35
Dopo aver divulgato insieme ai colleghi del Cda la nota con la quale tranquillizza la struttura da quelli che considera «allarmismi gratuiti», Giovanni Idda punta dritto sul capogruppo di Fratelli d´Italia, Alessandro Cocco: rivolga la sua attenzione a cose serie
15/9/2025
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)