Gli uomini del Trentunesimo Stormo di Ciampino trasportano due piccoli pazienti da Alghero all’Ospedale Gaslini di Genova
ALGHERO – L’Aeronautica Militare sale agli onori della cronaca per i suoi compiti di ausilio alla comunità. Domenica è stata certamente una giornata intensa per gli uomini del Trentunesimo Stormo di Ciampino in allarme quotidianamente per soddisfare le esigenze di trasporto sanitario per i cittadini italiani. Dopo pochi minuti dalla prima chiamata della giornata arrivata alle 9 per effettuare un trasporto da Lamezia Terme a Genova di un bambino di 9 anni, con trauma cranico, colpito da un calcio di un cavallo, l’equipaggio ha ricevuto un’ulteriore missione: fare uno scalo urgente ad Alghero. Occorreva imbarcare un neonato di un solo giorno di vita, affetto da una cardiopatia congenita e trasportato in culla termica, anch’esso diretto al Gaslini. Il Falcon 900 EX-Easy è decollato come programmato alle 11. Una volta a Lamezia Terme, dopo quasi un’ora di volo, l’equipaggio ha appreso che sull’aeroporto di Alghero avrebbe imbarcato un ulteriore paziente: un altro bimbo di 9 mesi, Giuseppino, affetto da Ipertensione Endocranica e anch’esso trasportato in culla termica, diretto a Genova. Velocizzate le operazioni d’imbarco a Lamezia Terme, il velivolo è ridecollato alla volta di Alghero dove ha imbarcato tutti i piccoli passeggeri che, con un’ora di volo, hanno potuto raggiungere Genova. Ad attenderli vi erano tre ambulanze messe a disposizione dall’ospedale ligure.
Commenti