Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoTurismoManifestazioni › Il carnevale apre la Sartiglia
Red 16 febbraio 2017
Il carnevale apre la Sartiglia
In attesa della grande giostra, dopo il successo dello scorso anno, torna la due giorni all´insegna della tradizione e del divertimento ad Oristano, con maschere, musiche e balli, produzioni locali ed un concorso ippico Santa Giusta


ORISTANO - In attesa della grande giostra, dopo il successo dello scorso anno, torna “Aspettando la Sartiglia”, due giorni all'insegna della tradizione e del divertimento ad Oristano, con maschere, musiche e balli, produzioni locali ed un concorso ippico Santa Giusta. Il ricco week-end si apre sabato 18 febbraio, alle ore 9, al Circolo Ippico Usignolo di Santa Giusta, con il concorso ippico “Aspettando la Sartiglia”.

Si prosegue ad Oristano, in Piazza Eleonora, con la Fiera delle produzioni locali: preparazione e degustazione di pane tipico, vitella arrosto, salumi, formaggi, seadas e pesce fritto. Dalle 18.30, spazio alle regine del carnevale, le maschere, con l’esibizione di alcune delle più tipiche della Sardegna: Sos Arestes di Sorgono e Sos Corrajos di Paulilatino. Esibizione anche per il gruppo Tamburini e Trombettieri Pro loco Oristano ed a seguire balli, in maschera o in costume sardo, con la musica di Davide Chessa.

La domenica, si aprirà a Santa Giusta, con la giornata conclusiva del Concorso ippico al Circolo ippico l’Usignolo. Alle 10, la Fiera della produzioni locali con la degustazione di pane tipico, vitella arrosto, salumi, formaggi, seadas e pesce fritto. Dalle ore 18.30, esibizione dei Mamutzones di Samugheo, dei Tamburini e Trombettieri Città di Oristano e del Gruppo folk Città di Oristano e poi balli, in maschera o in costume sardo, con Alessio ed Irenero Massidda. La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Oristano, Fondazione Sa Sartiglia e dalla Pro loco di Oristano, in collaborazione con il Circolo ippico Usignolo ed il Mistral hotel.
10/11/2025
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)