Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteManifestazioni › Oltre 100mila persone alla Sartiglia, martedì l´ultimo atto
Red 27 febbraio 2017
Oltre 100mila persone alla Sartiglia, martedì l´ultimo atto
In tutto sono state 24 le stelle centrate davanti a oltre 120 mila persone. Oggi è in programma la Sartigliedda. Martedì secondo atto della Sartiglia a cura del Gremio dei falegnami


ORISTANO - Con la cerimonia della Vestizione, riservata a un ristretto numero di fortunati spettatori, ha preso il via in tarda mattinata la 552/a edizione della Sartiglia, la giostra equestre di origine medievale che si corre per le vie dei Giudici di Arborea l'ultima domenica di Carnevale e la giornata vigilia delle Ceneri.

Protagonisti della Vestizione sono Su Cumponidori, il cavaliere scelto fra i 120 che partecipano alla giostra dal presidente del Gremio dei Contadini che organizza la Sartiglia della domenica, e Is massaieddas, le ragazze vestite in costume sardo che lo aiutano a indossare i vestiti da cavallerizzo, la maschera, il velo e il cilindro, è lui il primo tra i cavalieri.

Terminata la cerimonia Su Cumponidori saluta a cavallo per guidare il corteo fin sulla pista di via Duomo ricoperta di sabbia dove darà il via alla corsa alla stella benedicendo il pubblico con un mazzo di viole. La piccola stella, con un foro centrale, viene posizionata, con un filo, ad un paio di metri di altezza ed il cavaliere in corsa la deve infilzare.

Il numero di stelle conquistate sarà anche di auspicio per il futuro anno agricolo. In serata le spericolare pariglie di cavalli montati da atleti che mostrano la loro maestria dando vita ad acrobatiche figure. In tutto sono state 24 le stelle centrate davanti a oltre 120 mila persone. Oggi è in programma la Sartigliedda. Martedì secondo atto della Sartiglia a cura del Gremio dei falegnami.
Commenti
10/11/2025
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)