Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoCronacaCronaca › Guardia costiera ferma la Andre Michel 1
Red 11 marzo 2017
Guardia costiera ferma la Andre Michel 1
Ieri, la motonave battente bandiera maltese e con un equipaggio di sette ucraini è stata ispezionata dal team specializzato Port State Control della Capitaneria di Porto di Oristano


ORISTANO – Ieri (venerdì), la motonave Andre Michel 1, battente bandiera Maltese e con un equipaggio di sette ucraini, è stata ispezionata dal team specializzato Port State Control della Capitaneria di Porto di Oristano. Nel corso di un’attenta ed approfondita ispezione, sono state riscontrate gravissime carenze inerenti le condizioni strutturali e manutentive della nave, oltre che la perdita di olio dal motore principale, il malfunzionamento del separatore di acquee oleose e la mancanza di familiarità da parte dell’equipaggio con i propri compiti durante le emergenze a bordo.

In tutto, le non conformità riscontrate sono state dieci, di cui sette motivo di fermo nave. Per questo, terminate le procedure di ispezione, è stato emanato un provvedimento di fermo amministrativo e pertanto la nave non potrà ripartire dal porto di Oristano fino a quando non saranno state ripristinate le normali condizioni di sicurezza a bordo. Inoltre, al comandante della nave è stata elevata una sanzione amministrativa di 2mila euro per non aver comunicato all’Autorità marittima la mancanza di una delle ancore prima dell’ingresso della stessa in porto. Proprio questa circostanza aveva fatto scattare l’ispezione degli uomini della Guardia costiera di Oristano a bordo della Andre Michel 1: nel corso della visita gli ispettori hanno riscontrato numerose non conformità inerenti la sicurezza della navigazione e l’implementazione delle procedure di emergenza da parte dell’equipaggio, circostanze che hanno portato gli ispettori della Guardia costiera a fermare la nave.

La Andre Michel 1, proveniente da Port la Nouvelle in Francia, dopo aver scaricato circa 1500tonnellate di grano destinato allo stabilimento molitorio della Simec, sarebbe dovuta ripartire per lo stesso porto per poi far ritorno sempre ad Oristano. Sentito sulla questione, il comandante della Capitaneria di porto di Oristano, capitano di Fregata Erminio di Nardo, ha affermato che: «queste visite si inquadrano nell’ambito dei controlli dello Stato di approdo condotti dai teams Port State Control a bordo delle navi straniere per garantire che le navi che scalano i porti nazionali soddisfino i requisiti imposti dalla stringente normativa nazionale ed internazionale. È già la terza volta, in meno di un mese, che una nave viene fermata nel porto di Oristano dagli ispettori del nucleo Psc della Guardia Costiera. Ciò testimonia l’attenzione e gli sforzi profusi dalla Capitaneria di porto–Guardia costiera di Oristano nella sicurezza della navigazione e nella salvaguardia della vita umana e pertanto i controlli continueranno anche nei prossimi giorni con la stessa intensità. Il fermo di questa nave conferma che la nostra attenzione è ai massimi livelli e che la Guardia costiera è sempre più impegnata nel campo della sicurezza marittima per far sì che le navi siano efficienti e che la preparazione degli equipaggi di bordo sia conforme agli standard internazionali».
16:00
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)