Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariSpettacoloMusica › Open day al Conservatorio
Red 19 marzo 2017
Open day al Conservatorio
Venerdì 24 marzo musica e banchetti informativi per presentare l’offerta formativa. Saranno illustrati anche i nuovissimi corsi di preparazione per l’ammissione al Conservatorio


CAGLIARI - Porte aperte al Conservatorio di Cagliari venerdì 24 marzo per il primo “Open day” organizzato per illustrare ai giovani e alle loro famiglie l’offerta formativa dell’istituzione musicale. L’appuntamento prenderà il via alle 15 e proseguirà per l’intero pomeriggio, snodandosi in un percorso fatto di note che, nei tre saloni dei diversi piani dell’edificio di piazza Porrino, vedrà studenti e docenti impegnati nell’esecuzione di un ricco repertorio musicale.

Dalla classica al jazz, passando per il canto e la musica elettronica, saranno proposti brani composti da celebri nomi della storia della musica ma anche altri scritti dagli stessi allievi e insegnanti del Conservatorio. Un percorso inedito, coordinato dal docente di oboe Mario Frezzato, con la direzione tecnica dell’insegnante di informatica musicale, Daniele Ledda, per un appuntamento fortemente voluto dalla direttrice del Conservatorio Elisabetta Porrà, e che può contare sugli allestimenti del Teatro Lirico di Cagliari.

Gran finale alle 19.30 con il concerto (dedicato al docente di percussioni Roberto Pellegrini, scomparso nel 2014) che abbraccerà tutti i piani e avrà protagonista un ensemble composto da un centinaio d’elementi, tra insegnanti e studenti. Verrà eseguito “In C”, una composizione storica di Terry Riley, icona del minimalismo musicale. Direttore sarà Mario Frezzato. Per l’intera durata della manifestazione resteranno allestiti diversi punti informativi in cui sarà possibile avere chiarimenti e materiale esplicativo sui percorsi didattici organizzati dal Conservatorio e sulle modalità d’accesso. Saranno anche illustrati i programmi di scambio internazionale organizzati dall’Ufficio Erasmus, presente nel Conservatorio ormai dal 2007, e grazie quale negli anni sono già partiti 56 giovani.
Commenti
18:14
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani
6/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)