Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSalute › Nuvoli: «Staccate le macchine»
Antonio Burruni 28 giugno 2007
Nuvoli: «Staccate le macchine»
Da ieri, Giovanni Nuvoli, non prende più i farmaci salvavita. Unico sollievo, i sonniferi per dormire di notte. I cittadini possono scrivere direttamente via fax a Giovanni per un commento sulla sua situazione


ALGHERO - «Non voglio più curarmi, staccate le macchine». Questo il messaggio che ieri, Giovanni Nuvoli, l’ex arbitro algherese affetto da Sla, ha comunicato al dottor Carlo Sini, a due infermieri ed un assistente, presenti nella sua stanza di Alghero. Una scelta paventata già più volte, ma affidata ora all’associazione “Luca Coscioni”. Nuvoli ha detto basta alla somministrazione di antidepressivi, flebo e visite specialistiche, mentre continuerà a prendere i sonniferi che lo fanno riposare di notte. Inoltre non si sottoporrà più ai prelievi del sangue e rifiuterà il cambio della cannula. L’unico medico che vuole al suo capezzale è l’urologo Guillot, un professionista con il quale c’è un consolidato rapporto di amicizia. Giovanni non rifiuta cibo e bevande ed ha chiesto di proseguire con la ventilazione di ossigeno. Ha però già annunciato che rifiuterebbe le cure in caso di instabilità clinica, cioè se le sue condizioni di salute dovessero ulteriormente aggravarsi. Va sottolineato che Giovanni Nuvoli non ha chiesto di staccare le macchine in seguito al caso Welby, ma, come risulta dalle cartelle cliniche dell’ospedale di Oristano, già dal “Febbraio 2003” dichiara, alla presenza dell’intera equipe di rianimazione, della moglie Maddalena e della madre, di non voler essere tracheotomizzato. Allegato, un secondo verbale dello psicologo conferma la consapevolezza di Giovanni riguardo l’iter della malattia e l’inevitabile conclusione. Oggi la sua decisione è ancora una volta chiara: «Non voglio che mi attacchiate alle macchine». Chi volesse salutare Giovanni può farlo inviandogli un fax allo 079/951037.

Nella foto: Giovanni Nuvoli
Commenti
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)