Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCronacaCronaca › Latitante affiliato alla camorra arrestato a Sassari
Red 25 gennaio 2018
Latitante affiliato alla camorra arrestato a Sassari
Un 52enne avvocato penalista originario di Aversa è stato rintracciato nell’abitazione in cui aveva trovato rifugio in città dai Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della locale Compagnia


SASSARI - Probabilmente era convinto che la Sardegna fosse lontana a sufficienza dalla Campania per consentirgli di sfuggire alla giustizia e vivere indisturbato sull’Isola. Non è andata così un 52enne avvocato penalista originario di Aversa, che è stato rintracciato nell’abitazione in cui aveva trovato rifugio in città dai Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Sassari. L’uomo aveva fatto perdere le proprie tracce dal 22 dicembre, quando era evaso dagli arresti domiciliari a cui era stato sottoposto presso la propria abitazione in provincia di Caserta, quale conseguenza per la condanna ad undici anni di reclusione per la partecipazione ed il concorso esterno a due associazioni camorristiche, responsabili tra l’altro di omicidi ed estorsioni.

Una volta accertata la sua irreperibilità, la Corte d’Assise d’Appello di Napoli ha emesso nei suoi confronti un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, per assicurare alla giustizia colui che, strumentalizzando le funzioni di difensore, ha avuto rapporti non solo professionali con esponenti dei clan Aversano e Marrazzo. Tra gli episodi di maggior risalto contestati al latitante, l’evasione dalla casa lavoro di Cagliari tra il 24 e il 25 maggio 2008 del capoclan Vincenzo Marrazzo, favorita attraverso la consegna al boss di due lime ed un telefono cellulare, ed il ruolo di vero e proprio tramite tra i boss e gli affiliati. In particolare, in occasione di un colloquio in carcere con un suo cliente, per superare i controlli degli agenti della Polizia penitenziaria l’avvocato avrebbe nascosto nelle mutande delle lettere da recapitare al capoclan. I militari dell’Arma di Aversa, nello scandagliare a fondo la vita dell'uomo alla ricerca del minimo indizio che consentisse la sua localizzazione, hanno trovato tracce di un possibile collegamento con Sassari, dove poteva effettivamente aver trovato rifugio sentendosi braccato sul suolo campano.

Le informazioni raccolte da Aversa sono quindi state trasmesse ai colleghi dell’Arma della Compagnia di Sassari che, incrociando dati e svolgendo mirati approfondimenti, sono riusciti ad individuare l’abitazione nella quale il legale probabilmente si nascondeva. A quel punto, sono stati necessari soltanto pochi giorni di appostamento per riuscire a vederlo uscire tranquillamente dall’abitazione per una passeggiata. Bloccato immediatamente dai Carabinieri, l’avvocato ha reagito con un’espressione mista tra lo stupore e la rassegnazione, consapevole che per lui si sarebbero quindi riaperte le porte del carcere. Espletate le formalità di rito, l’interessato è stato portato al carcere di Bancali, dove dovrà restare a disposizione della magistratura campana fino a nuovo ordine.
12:02
IMMAGINI | Delicato intervento questa mattina sulla scogliera di Alghero, sotto il Balaguer. Sul posto l´elisoccorso del 118, gli uomini della Capitaneria e i vigili urbani. Soccorso un signore di mezza età, la prognosi è riservata. Le immagini dell´intervento
17:03
Cammino tra 100 torri e 100 vite con l´attivista Rosalba Castelli fa tappa ad Alghero per ricordare le vittime di femminicidio. Sit-in in largo Guillot alle ore 15.30 di giovedì 27 novembre 2025
25/11/2025
Giornata contro la violenza sulle donne: Le Nazioni Unite hanno ufficializzato la ricorrenza nel 1999, ma la storia inizia molto tempo prima. Tra i simboli più riconoscibili, le scarpe rosse: ecco l´immagine del centro storico di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)