Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaCronaca › Tre denunce per bancarotta fraudolenta nel Cagliaritano
Red 25 gennaio 2018
Tre denunce per bancarotta fraudolenta nel Cagliaritano
La Guardia di finanza di Cagliari, in occasione di indagini nel settore fallimenti, hanno contestato la distrazione di 90mila euro del patrimonio aziendale e l´omesso versamento di ritenute previdenziali per oltre 140mila euro


CAGLIARI – Nell'ambito di attività di tutela dell'economia, le Fiamme gialle del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Cagliari hanno concluso due indagini riguardanti il fallimento di altrettante società, una di Cagliari ed una di Capoterra, rispettivamente operanti nel settore del commercio all'ingrosso e dell'impiantistica. L'azione dei finanzieri è stata orientata alla disamina delle diverse dinamiche che hanno condotto le due aziende a dichiarare lo stato di insolvenza, per acclarare eventuali responsabilità sulla condotta dolosa degli amministratori.

L'esito delle investigazioni dei finanzieri ha consentito di ricostruire le specifihe vicende ed imputare precise responsabilità nei confronti di chi ha condotto le società alla condizione di non poter più onorare i debiti e chiudere l'attività. In entrambi i casi, i responsabili delle aziende sono stati denunciati alla locale Autorità giudiziaria per bancarotta fraudolenta, in quanto hanno conservato i libri e le scritture contabili delle società, in modo da non rendere possibile la ricostruzione del patrimnio o del movimento degli affari.

Più nel particolare, al responsabile dell'azienda cagliaritana è stata anche contestata la distrazione di risorse finanziarie facenti parte del patrimonio aziendale per complessivi 90mila euro. In relazione all'azienda di Capoterra, invece, i due soci amministratori sono stati segnalati anche per aver omesso il versamento delle ritenute previdenziali operate nei confronti del personale dipendente per un ammontare di oltre 140mila euro.
12:02
IMMAGINI | Delicato intervento questa mattina sulla scogliera di Alghero, sotto il Balaguer. Sul posto l´elisoccorso del 118, gli uomini della Capitaneria e i vigili urbani. Soccorso un signore di mezza età, la prognosi è riservata. Le immagini dell´intervento
17:03
Cammino tra 100 torri e 100 vite con l´attivista Rosalba Castelli fa tappa ad Alghero per ricordare le vittime di femminicidio. Sit-in in largo Guillot alle ore 15.30 di giovedì 27 novembre 2025
25/11/2025
Giornata contro la violenza sulle donne: Le Nazioni Unite hanno ufficializzato la ricorrenza nel 1999, ma la storia inizia molto tempo prima. Tra i simboli più riconoscibili, le scarpe rosse: ecco l´immagine del centro storico di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)