Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaletteratura › “Parole in corsa”, concorso letterario per scrittori inediti
G. C. 4 gennaio 2004
“Parole in corsa”, concorso letterario per scrittori inediti
Le tre aziende di trasporto pubblico CTM (Azienda Mobilità di Cagliari), l’ARST (Azienda Regionale Sarda dei Trasporti) e le FdS (Ferrovie della Sardegna) si sono unite per organizzare un concorso letterario


Rivolto principalmente ai passeggeri dei mezzi pubblici - chi viaggia, legge, guarda, pensa, riflette, scrive - è aperto a tutti coloro i quali desiderino scrivere un breve racconto inedito a tema libero. C’è una grande voglia di esprimere le proprie sensazioni, di scrivere, e anche di essere letti. Il concorso rappresenta, così, una grande occasione per tutti: in particolare ci si attende il coinvolgimento delle scuole, che possono far cimentare, divertendosi, i propri ragazzi in un concorso letterario. I racconti, inviati per posta elettronica (o dischetto), saranno pubblicati e potranno essere letti nei siti internet aziendali, per poi essere giudicati da una commissione che valuterà i migliori cinque racconti pervenuti per ogni azienda. Successivamente, saranno trasmessi ad un’altra giuria nazionale, per una ulteriore selezione tra tutti i racconti scelti tra le altre aziende italiane, per la premiazione e la pubblicazione dei migliori racconti in un libro.

Informazioni:
- Presidenza ARST (tel 070 4098206 - fax 070 4098205) www.arst.net
- Direzione CTM (tel 070 20911 - fax 070 2091222) www.ctmcagliari.it
- Direzione FdS (tel 070 343112 - fax 070 345169) wwwferroviesardegna.it
Commenti
22:09
Alle porte il centenario del Nobel: Galtellì celebra Grazia Deledda tra letteratura, arte e memoria. Un lavoro paziente e continuo che oggi grazie al Club Jane Austen Sardegna, costruisce lettori, non solo premi
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)