Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Ariel Laniy inaugura il Bosa Antica
Red 8 luglio 2018
Ariel Laniy inaugura il Bosa Antica
Domani sera, il concerto del talentuoso pianista israeliano apre l´11esima edizione del Festival internazionale cameristico organizzato dall’Associazione culturale Inter Artes


BOSA - Bosa è pronta ad accogliere musicisti da tutto il mondo per l'11esima edizione del Festival internazionale cameristico “Bosa Antica”, organizzato dall’Associazione culturale Inter Artes. Domani, lunedì 9 luglio, comincia un’edizione del festival che proseguirà a fare la storia: lo scorso anno, per celebrare al meglio l’importante traguardo dei dieci anni, Beethoven è stato il protagonista indiscusso con l'esecuzione integralmente, nel corso di tredici recital delle trentadue sonate per pianoforte del compositore tedesco, piccolo grande primato che il Bosa Antica ha deciso di aggiudicarsi, grazie all’impegno ed alla grande preparazione di pianisti di caratura internazionale ed al grande lavoro di alcuni dei loro tra i più talentuosi allievi. L'edizione numero undici invece sarà ispirata in gran parte ad un altro genio musicale, Johan Sebastain Bach, con la realizzazione del progetto Bach.

I concerti saranno dedicati, come sempre, alla memoria del grande maestro Aldo Ciccolini, considerato uno dei massimi esponenti del pianismo mondiale e scomparso nel febbraio dello scorso anno all’età di novant'anni. Ad inaugurare il festival, domani, alle 21, nel Chiostro del Carmelo, Ariel Lanyi, pianista di Gerusalemme con origini russe da parte materna: ad appena diciotto anni è considerato uno dei più promettenti talenti del pianismo mondiale. Nonostante la sua giovane età, è capace di una maturità interpretativa sublime oltre ad una perfezione tecnica fuori dal comune.

Classe 1997, Lanyi ha iniziato lo studio del pianoforte con l'insegnante Lea Agmon poco prima del suo quinto compleanno e ha fatto il suo debutto come solista accompagnato da un'orchestra all'età di sette anni. Da allora, ha tenuto numerosi recital a Londra, Parigi, Roma, Praga, Belfast e ha suonato per eventi live trasmissione essi nelle radio e nella televisione israeliana. Ha lavorato come solista con una varietà di orchestre nel Regno Unito ed in Israele, tra cui l'Israel symphony orchestra e la City of Birmingham symphony orchestra, e ha partecipato al Festival di Israele, al Prague music performance, il Tempietto festival di Roma, il Ravello festival ed il Festival dei giovani di Praga. Come musicista da camera, si è esibito, tra gli altri, con la Filarmonica di Praga, la Filarmonica Ceca e la Filarmonica di Israele. Nel 2017, ha vinto il primo premio al Dudley international piano competition. Ariel ha studiato al Liceo ed al Conservatorio dell'Accademia musicale di Gerusalemme, nella classe di pianoforte di Yuval Cohen. Ha anche studiato violino e composizione. E' vincitore di borsa di studio alla Royal Academy of Music di Londra per frequentare i corsi del maestrp Hamish Milne.

Nella foto: Ariel Lanyi
Commenti
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)