Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroCronacaSicurezza › Ferragosto a Nuoro: 100 militari in campo
S.O. 9 agosto 2018
Ferragosto a Nuoro: 100 militari in campo
Centinaia di militari, con decine di mezzi, impiegati per pattugliare le principali arterie e le aree a maggiore criticità della provincia con controlli a tappeto: un servizio d’ordine finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità


NUORO - In occasione del ponte di Ferragosto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro hanno predisposto uno specifico piano di sicurezza per cittadini e turisti che si trovano nella provincia di Nuoro. A tal fine sarà messo in campo tutto il personale disponibile delle 77 Stazioni e 1 Tenenza disseminate su tutta la provincia, dei 9 Nuclei Radiomobili e del Nucleo Investigativo, oltre alle Squadriglie Carabinieri. Centinaia di militari, con decine di mezzi, impiegati per pattugliare le principali arterie e le aree a maggiore criticità della provincia con controlli a tappeto: un servizio d’ordine finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

Le aree a maggiore criticità saranno presidiate in modo intensivo da Carabinieri in uniforme ed in abiti civili senza, peraltro, che questo impiego pregiudichi le altre ordinarie attività investigative e preventive dell’Arma. Una vera e propria task force messa in atto dall’Arma. Le pattuglie dei Nuclei Radiomobili si concentreranno particolarmente sul tasso alcoolemico degli automobilisti e dei centauri con l’ausilio di precursori ed etilometri, così da prevenire sinistri stradali.

Sotto la lente di ingrandimento dei Carabinieri ci saranno anche le abitazioni, rimaste incustodite. Dunque, maggiori controlli e serrati monitoraggi per prevenire e reprimere i reati. Al riguardo, si sensibilizzano i cittadini a segnalare tempestivamente al “112”, Numero Unico Europeo per le Emergenze, situazioni inconsuete che provengano da appartamenti vicini al proprio, soprattutto quando si è a conoscenza che gli occupanti si trovano in vacanza. In sintesi, a dimostrazione che l’attività di vigilanza e prevenzione non conosce soste e che proprio in concomitanza di determinate ricorrenze viene intensificata e potenziata, i militari dell’Arma dell’intera provincia vigileranno per garantire il più possibile sicurezza e serenità.
Commenti
16:37
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo
19:55
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)