Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaSicurezza › Ponti e viadotti: interviene Sanna
Red 20 agosto 2018
Ponti e viadotti: interviene Sanna
Come sindaco di Sassari e presidente della Rete metropolitana del nord Sardegna ha chiesto a tutti gli enti interessati che gli fosse trasmessa «una dettagliata relazione riassuntiva di tutte le opere di competenza di ciascun Ente (ponti e viadotti), comprensiva dei dati relativi alla data di costruzione, numero, qualità e spesa sostenuta per gli interventi di manutenzione eseguiti, stati di pericolosità e stima dei costi necessari per la messa in sicurezza»


SASSARI - Il sindaco Nicola Sanna, in qualità di primo cittadino di Sassari e di presidente della Rete metropolitana del nord Sardegna, nei giorni scorsi ha inviato a tutti gli enti interessati due comunicazioni in cui chiedeva che gli fosse trasmessa «una dettagliata relazione riassuntiva di tutte le opere di competenza di ciascun Ente (ponti e viadotti), comprensiva dei dati relativi alla data di costruzione, numero, qualità e spesa sostenuta per gli interventi di manutenzione eseguiti, stati di pericolosità e stima dei costi necessari per la messa in sicurezza» . Questo, per «fornire una corretta ed esaustiva informazione indirizzata alla cittadinanza, nonché poter predisporre le proposte di intervento finanziario, eventualmente necessarie, alle superiori autorità regionali e o nazionali».

L'Amministrazione comunale monitora e verifica costantemente la stabilità del ponte Rosello, dopo i lavori di consolidamento alla fine degli Anni Novanta dalla Giunta di Anna Sanna. Nel 2018, ha disposto ed eseguito la verifica generale di ponti e viadotti, il collaudo statico del viadotto del Rosello, del ponte di Via Baiona La Crucca ed il cavalcaferrovia di Corso Trinità. Gli utlimi controlli sul ponte Rosello sono avvenuti proprio a metà giugno.

Inoltre, a febbraio, il sindaco Nicola Sanna ha scritto alla Regione autonoma della Sardegna per chiedere uno specifico finanziamento per 1,6milioni di euro per permettere interventi di messa in sicurezza della circolazione stradale con il monitoraggio e le attività di manutenzione straordinaria su ponti e viadotti nelle strade comunali. Il Settore Infrastrutture della mobilità del Comune ha disponibile lo studio di fattibilità tecnica economica.
Commenti
16:37
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo
19:55
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)