Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCulturaPoesia › Recital di poesie in sardo-catalano al Museo del Porto
M.P. 27 agosto 2018
Recital di poesie in sardo-catalano al Museo del Porto
Giovedì 30 agosto alle ore 19 nello stupendo scenario aperto del Museo del Porto a Porto Torres, si terrà un recital di poesie in italiano, sardo e catalano


PORTO TORRES - Giovedì 30 agosto alle ore 19 nello stupendo scenario aperto del Museo del Porto a Porto Torres, si terrà un recital di poesie in italiano, sardo e catalano. Protagonisti saranno i poeti Roberto Demontis, Amilga Quasino e Fabrizio Pittalis, per la parte sardo/italiana e Odile Arquè Gibernau e Iban Llop per la parte catalana. La manifestazione organizzata dall’associazione culturale Obra Cultural de l’Alguer, in collaborazione con il Parco dell’Asinara e la Diputació di Barcellona con il supporto della Generalitat de Catalunya – Institució de LletresCatalanes, fa parte del programma “Poesia alsparcs – Lletres i paisatges” che si organizza oramai da 13 anni.

Questo interessante ciclo poetico consiste nella realizzazione di recital di poesie in diversi spazi naturali della Catalogna e italiani, come appunto Porto Torres e Alghero ed ha come obbiettivo principale quello di preservare e divulgare il patrimonio letterario poetico e di valorizzare la poesia come una formula d’espressione artistica legata alla natura, in generale, e ai parchi, in particolare. Ma queste iniziative culturali hanno anche la finalità di contribuire alla cooperazione e intercomunicazione entro i differenti territori, non solo di parlata catalana, come quello di Alghero, ma anche dei dintorni.

Per questo motivo prima del recital, si terrà nella sede del parco dell’Asinara una riunione di lavoro tra il Consiglio di Amministrazione e il direttore del Parco e la delegazione politico-tecnica della Generalitat di Barcellona, della Diputació di Barcelona e della rete dei Parchi di Barcellona per gettare le basi per future collaborazioni e interscambi non solo di carattere culturale.
9/9/2025
Sabato 13 settembre in piazza Berlinguer a Olmedo torna Il rumore delle pagine, la rassegna dedicata ai linguaggi della parola e della creatività organizzata dal Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi grazie al contributo della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)