Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Ryanair, urlare non serve a niente»
S.O. 20 settembre 2018
«Ryanair, urlare non serve a niente»
Il consigliere regionale algherese Raimondo Cacciotto interviene sull’ipotesi della cancellazione dell’hub stagionale Ryanair dallo scalo di Alghero: L’efficienza dei trasporti è un’esigenza di tutti i sardi, serve impegno


ALGHERO - «Non saranno certo le polemiche dell’opposizione a garantire la presenza della Ryanair nello scalo di Alghero: la Giunta regionale, in primis l’assessore Careddu, lavora incessantemente per scongiurare l'abbandono della base da parte del vettore irlandese e per assicurare il più ampio diritto alla mobilità e all'accessibilità da e per la Sardegna. Lo stesso Careddu martedì scorso, assieme al presidente Pigliaru, ha incontrato i vertici della società di gestione dello scalo algherese» precisa Cacciotto.

«L'aeroporto di Alghero può contare oggi su un player importante che ha esperienza nel settore, ed è al centro di un network importante. La Regione non sottovaluta la questione trasporti, anzi, ha stabilito il percorso verso la nuova continuità territoriale aerea isolana, al termine di un delicato confronto con le autorità di Bruxelles, puntando all'innalzamento dei posti e dell'efficienza complessiva del servizio».

«Lo schema della nuova continuità territoriale aerea della Sardegna approvato dalla Giunta regionale, alla quale è seguita l'adozione del decreto ministeriale con l'imposizione degli oneri di servizio e la pubblicazione del bando sulla gazzetta ufficiale dell'Unione Europea da parte del Ministro Toninelli, consentirà di avviare i servizi della nuova continuità territoriale orientativamente dopo il 31 marzo 2019, una volta espletate le procedure di gara» prosegue Raimondo Cacciotto. «L’efficienza dei trasporti è un’esigenza di tutti i sardi, mi auspicherei un impegno di tutte le forze politiche per il bene comune: urlare serve forse a prendere un voto in più, ma di sicuro neanche un volo in più» conclude Cacciotto.
Commenti
18/9/2025
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
18/9/2025
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)