Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Continua a Cagliari il Tour 2007 di Ron
Red 16 settembre 2007
Continua a Cagliari il Tour 2007 di Ron
Il cantautore sarà testimonial della manifestazione “Le Fate dei Sogni” nella giornata organizzata a Cagliari a favore della campagna di prevenzione del tumore al seno nell’isola


CAGLIARI - Rosalino Cellamare, in arte Ron, sbarca il 29 settembre all’Anfiteatro romano e fa tappa anche nel capoluogo sardo dopo quasi trenta date della sua ultima fortunata tournèe, chiamato stavolta da “Le Fate dei Sogni” per sensibilizzare e informare attraverso le sue bellissime canzoni dal vivo, le donne sarde sulla diagnosi precoce del tumore alla mammella. Una manifestazione musicale e sportiva organizzata da La Via del Collegio, dal Comune di Cagliari, dalla Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con le associazioni, Team Kayak Onlus e Sinergia Femminile e interamente dedicata alla raccolta di fondi per la campagna di prevenzione di questa terribile patologia che purtroppo nell’isola ha un’incidenza particolarmente alta (ne è colpita circa 1 donna su dieci) e ha risvolti psicologici quanto mai pesanti. L’Uomo delle stelle sarà il testimonial e protagonista principale della giornata del 29 settembre che partirà alle ore 10,00 del mattino dal Porto di Cagliari Darsena Lato Piazza Deffenu con il pirotecnico spettacolo di Draghi e Leoni, con l’eccezionale presenza del Gran Maestro Youxuande, abate Taoista, in occasione dell’Inaugurazione dell’Accademia di Discipline Maoiste del Maestro Giancarlo Deidda, e culminerà alle 21,30 all’Anfiteatro romano di Cagliari con l’emozionante concerto dal vivo del celebre cantante originario di Dorno (provincia di Pavia), che attraverserà in un’ora e mezzo di musica, le sue bellissime canzoni di sempre, quelle che hanno segnato la sua vita, tra le quali La città per cantare e Il gigante e la bambina. Sul palco Ron sarà accompagnato da Diego Buonanno (basso), Ivan Messere (batteria), Alessandro Giampieri (chitarra), Fabio Gangi (pianoforte). Un grande artista immerso nella magica atmosfera del suo famoso repertorio, per attirare tante persone affinché contribuiscano, pagando un modesto prezzo del biglietto, a sostenere una buona causa, e a regalare un inno alla vita e di speranza attraverso uno strumento utile per la campagna di prevenzione e per la ricerca sul tumore al seno, un male sempre più diffuso tra le donne. Per Rosalino Cellamare, in arte Ron, non è una novità occuparsi di progetti che mirano a sostenere cause importanti, come è accaduto nel 2006 quando si presentò a Sanremo con la canzone “L’uomo delle stelle”, dopo dieci anni di assenza dal palco più prestigioso d’Italia quando si classificò al primo posto con "Vorrei incontrarti fra cent’anni" in coppia con Tosca, esclusivamente per promuovere e devolvere in beneficenza gli incassi della vendita dell’album all’Aisla, l’associazione che si occupa dei malati di SLA (sclerosi laterale amiotrofica), a favore della ricerca su questa malattia degenerativa di cui poco o nulla si sa e che è conosciuta come il famigerato “Morbo di Gehrig”. Il brano L'uomo delle stelle che Ron ha riportato lo scorso anno al Festival sanremese ed è stato successivamente inserito nella riedizione dell'album “Ma quando dici amore”, già pubblicato un anno prima e alla cui registrazione hanno partecipato, sempre per la stessa iniziativa benefica, stelle della musica come Anggun, Carmen Consoli, Lucio Dalla, Jovanotti, Claudio Baglioni, Elisa, Luca Carboni e Renato Zero, tanto per citarne alcuni. Di quel Cd sono state vendute circa 150mila copie, per un incasso totale di circa 165mila euro, come afferma il promotore e finanziatore del progetto, Ferdinando Salzano. Una cifra non da poco, considerata la crisi del mercato discografico. Il ricavato è stato devoluto tutto all'associazione - dichiara Ron - questo progetto non si ferma qui. Lo scopo è di far conoscere a tutti questa malattia in modo da poter raccogliere quanti più fondi possibili per aiutare la ricerca.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)