Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariEconomiaAssociazionismoImprendere, Gal a Bono
Red 17 ottobre 2018
Imprendere, Gal a Bono
Nuove opportunità di lavoro nei trentaquattro Comuni del Gruppo d’azione locale: il progetto Alter passa alla fase operativa con i nuovi percorsi di formazione sulla gestione d’impresa a Bono, Thiesi ed Ozieri


BONO - Entra nel vivo il progetto Alter del Gal Logudoro-Goceano per la creazione di nuova impresa nei settori del turismo sostenibile e dell’agroalimentare. Da alcuni giorni, sono aperte le iscrizioni ad “Imprendere”, il percorso di formazione sulla gestione d’impresa, rivolto a sessanta allievi suddivisi equamente tra le sedi di Bono, Thiesi ed Ozieri. La presentazione dei corsi di formazione si terrà domani, giovedì 18 ottobre, alle 16, nella Sala conferenze “Caduti di Nassirya”, a Bono.

Dopo i saluti del sindaco di Bono Elio Mulas e del presidente della Comunità Montana del Goceano Vincenzo Cosseddu, ad aprire i lavori sarà l'amministratore di Equilibrium consulting Gianluca Lai. Seguirà la relazione tecnica del presidente del Gal Giammario Senes, che introdurrà verso le azioni chiave del progetto, legato al Piano di azione 2014-2020. Sono diverse le opportunità offerte. Ad illustrare le specifiche e le modalità di partecipazione al percorso formativo e di consulenza sarà l'amministratore di Equilibrium consulting Simone Fotzi. Alle 18, spazio alla discussione e al confronto con i partecipanti. L’incontro di Bono porta il progetto “Autoimprenditorialità lavoro territorio economia rurale” ad una fase cruciale, in cui si passa dalla teoria alla pratica.

L’iniziativa, promossa dall’Agenzia formativa Equilibrium consulting, in partnership con il Gal e con Performa Sardegna scarl, è rivolta a disoccupati, lavoratori in cigs, aspi e mobilità, residenti o domiciliati nei trentaquattro Comuni del Gruppo d’azione locale, che oltre a Logudoro e Goceano comprende anche i territori di Villanova e Meilogu. È previsto il coinvolgimento di consulenti in materie economico-aziendali, giuridiche e del lavoro per la realizzazione di un innovativo percorso di accompagnamento all’autoimprenditorialità. L’idea appare decisamente rivoluzionaria rispetto al passato. Abbandonata la strategia dell’assistenzialismo, viene pianificato un percorso che guida i partecipanti verso l’avviamento al lavoro. Oltre a produrre occupazione, il progetto è mirato a combattere la piaga dello spopolamento nelle aree interne. Solo dal 2001 al 2015, il territorio del Gal ha perduto il 22percento della popolazione.

Nella foto: il presidente del Gal Giammario Senes
Commenti
17:03
Mercoledì 17 settembre, alle ore 18, la riunione organizzativa sulle attività di promozione promosse dalla Fondazione Alghero per il periodo autunno-invernale, da concordare e condividere con le associazioni locali
11/9/2025
L´impegno del sindaco davanti alle associazioni per un consiglio comunale aperto come momento di ascolto, conoscenza e approfondimento per giungere poi ad un successivo consiglio deliberativo per una presa di posizione formale sui punti indicati nell´appello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)