Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSicurezza › Emergenza meteo: 3,5mln alla Sardegna
Red 19 novembre 2018
Emergenza meteo: 3,5mln alla Sardegna
Lo annuncia Donatella Spano, assessore delegate alla Protezione civile della Regione autonoma della Sardegna, dopo la firma del capo del Dipartimento nazionale dell´ordinanza per gli interventi urgenti in undici Regioni a seguito dello stato di emergenza dichiarato l´8 novembre dal Consiglio dei ministri


CAGLIARI - «Alla Sardegna arriveranno 3,5milioni come prima tranche di risorse per i danni causati dai fenomeni meteo avversi». Lo annuncia Donatella Spano, assessore delegate alla Protezione civile della Regione autonoma della Sardegna, dopo la firma del capo del Dipartimento nazionale dell'ordinanza per gli interventi urgenti in undici Regioni a seguito dello stato di emergenza dichiarato l'8 novembre dal Consiglio dei ministri.

«Dopo la delibera per la dichiarazione di stato di emergenza - prosegue la titolare dell'Ambiente - la nostra Protezione civile regionale ha portato velocemente a termine l'istruttoria della ricognizione completa arrivata dai territori e ora conosciamo la cifra stanziata per il primo ristoro dei danni, purtroppo importanti anche nella nostra isola. Auspico adesso che possano essere iscritte nella contabilità speciale pure le risorse che deriveranno dall'approvazione del bilancio regionale». L'11 ottobre, Spano aveva proposto in una seduta straordinaria della Giunta la dichiarazione di sussistenza dello stato d’emergenza nazionale per i territori isolani colpiti dai fenomeni meteo del 10 e dello stesso 11 ottobre.

Quindi, il 31 ottobre, era stata inviata a Roma la documentazione tecnica contenente la ricognizione dettagliata, per ciascun Comune coinvolto, oltre che dei danni conseguenti alle due giornate, anche di quelli riferiti agli eventi del 2018 di analoga intensità e conseguenze (certificati dalla Giunta con delibera 43/32 del 29 agosto). Inoltre, nelle relazioni sono state indicate le opere minime necessarie per la mitigazione del rischio. Per quanto riguarda i danni al patrimonio pubblico ed ai privati causati dagli avvenimenti di ottobre, comprendendo interventi per la mitigazione del rischio, il documento tecnico attesta una prima stima di danni per circa 166milioni di euro.

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
Commenti
16:37
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
19:55
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)