Cor
11 ottobre 2007
Ppr, siglata intesa tra Regione, Comune e Provincia di Sassari
Si tratta di importanti interventi edilizi che le norme tecniche di attuazione hanno adesso sbloccato dai vincoli del Piano paesaggistico regionale

CAGLIARI - Siglata la prima intesa tra il Comune di Sassari, la Provincia e la Regione in attuazione del Piano paesaggistico regionale. Dopo un periodo di istruttoria del tavolo tecnico, istituito a suo tempo dall'ufficio del Piano, è stato infatti siglato l'accordo che concede il via libera all'amministrazione comunale a una serie di interventi proposti da alcuni privati. Si tratta di importanti interventi edilizi che le norme tecniche di attuazione hanno adesso sbloccato dai vincoli del Piano paesaggistico regionale, in attesa dell'approvazione del Piano urbanistico comunale. Tra questi figurano la realizzazione di palazzine per l'area ex Iacp e il potenziamento di un complesso alberghiero sulla direttrice per Porto Torres. Il primo piano di lottizzazione, sottoposto all'intesa nella zona di Crabu di Spiga (per una superficie di 51mila metri quadrati) prevede la realizzazione di abitazioni private e di quattro edifici destinati all'edilizia economica e popolare. Tre delle palazzine saranno infatti realizzate dall'Area. Il secondo intervento, individuato nella zona di Gioganti, prevede la realizzazione di un albergo e di un centro congressi a corredo delle attuali strutture ricreative e sportive. La superficie prevista per l'albergo è di circa duemila metri quadrati, ed avrà una capacità di duecento posti letto. Il centro congressi si estenderà invece su un'area di oltre tremila metri quadri. Le altre intese siglate a Cagliari tra Regione, Comune e Provincia sono relative a due lottizzazioni a Li Punti e a Ottava, per interventi di natura commerciale.
Commenti
|