L’ospedale di Alghero aderisce all’iniziativa “Dare ascolto alla sordità” dell’Airs
ALGHERO - Ci sarà anche l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Civile di Alghero tra le 250 strutture italiane che quest’anno aderiscono alla quinta giornata nazionale per la lotta alla sordità, organizzata dall’A.I.R.S. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Sordità – ONLUS. La giornata, che avrà come titolo “Dare ascolto alla sordità”, si svolgerà giovedì 18 ottobre 2007. I centri ospedalieri di diagnosi ed il personale medico e paramedico che partecipano all’iniziativa saranno a disposizione per una valutazione clinica gratuita dell’udito e per fornire informazioni di base utili alla migliore conoscenza del problema sordità. Ad Alghero l’équipe guidata dal dottor Vincenzo Fois sarà a disposizione dell’utenza dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle 15 alle 19. Per una migliore erogazione delle prestazioni è consigliabile prenotare la visita anche telefonicamente ai numeri 079/996261 – 079/996314. La presenza di medici specialisti e del tecnico audiometrista garantirà la possibilità di effettuare una sorta di screening, che permetterà di indirizzare l’utente verso gli opportuni provvedimenti terapeutici oppure, nel caso fosse necessario, verso approfondimenti ulteriori. Secondo i dati dell’Airs, in Italia il 12 per cento della popolazione (oltre sette milioni di persone) soffre di disturbi uditivi, più di mezzo milione le persone adulte con sordità grave invalidante e conseguente handicap di rilevanza sociale, oltre mille i bambini che nascono ogni anno con sordità congenita e quindi tale da ostacolare gravemente lo sviluppo e l’uso del linguaggio, l’integrazione nella scuola e nella società. «Da qui la rilevanza della giornata – commenta il primario dell’Unità operativa algherese – quindi della prevenzione in generale. È importante che i bambini già da tenera età vengano sottoposti ai controlli per l’udito. Negli adulti la sordità può mettere in crisi le capacità di relazione sociale». La sordità, infatti, costituisce oggi un problema medico e sociale in parte ancora irrisolto che purtroppo sta dimostrando una lenta ma preoccupante tendenza all’incremento. I risultati raccolti nel corso della Giornata saranno analizzati per una valutazione di tipo epidemiologico e sociale. In provincia di Sassari, oltre all’Unità operativa di Otorinolaringoiatria di Alghero, aderisce alla giornata contro la sordità anche il Policlinico universitario di Sassari.
Commenti