Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCronaca › Alghero: maxi sequestro di pesce, nasse, ricci
Red 22 maggio 2019
Alghero: maxi sequestro di pesce, nasse, ricci
L’attività degli uomini del 15esimo Centro controllo area pesca ha portato al sequestro di 335chilogrammi di prodotto ittico, 150 nasse, una rete da pesca di 3700metri e, ad Alghero, 3200 ricci. Sono state effettuate quarantanove ispezioni tra ristoranti, pescherie, venditori ambulanti, e diciassette ispezioni a motopesca in mare. Elevate sanzioni per circa 10mila euro


ALGHERO - Nei giorni scorsi, i militari della Direzione marittima del nord Sardegna, coordinati dal direttore marittimo, capitano di Vascello Maurizio Trogu, in collaborazione con il Servizio Igiene alimenti di origine animale di Olbia e Nuoro, hanno posto sotto sequestro un quantitativo ingente di prodotti ittici ed attrezzi da pesca non regolari. L’Operazione Primavera degli uomini del 15esimo Centro controllo area pesca ha portato al sequestro di 335chilogrammi di prodotto ittico, 3200 ricci, 150 nasse ed una rete da pesca di 3700metri. Sono state effettuate quarantanove ispezioni tra ristoranti, pescherie, venditori ambulanti, e diciassette ispezioni a motopesca in mare.

Ad Alghero, sono stati posti sotto sequestro 3200 ricci di mare provenienti da pesca sportiva, a Golfo Aranci sono state ritrovate su un natante da diporto 3700metri di reti da pesca tipo Tramaglio pronte per essere utilizzate per attività di pesca illegale. Inoltre, con la collaborazione del quarto Nucleo Operatori subacquei della Guardia costiera di Cagliari, sono state sottoposte a sequestro amministrativo 150 nasse ritrovate in mare senza i previsti segnalamenti: il prodotto ittico, incastrato nelle nasse, è stato subito liberato in mare.

In un ingrosso di Siniscola, sono stati ritrovati 250chilogrammi di polpi congelati, che non rispettavano le norme di tracciabilità: dopo aver elevato la prevista sanzione amministrativa, è stata effettuata una visita ispettiva da parte dei medici della Asl di Nuoro, che hanno dichiarato la commestibilità del prodotto. I 250chilogrammi di polpo sono stati pertanto donati in beneficenza ad alcune associazioni di volontariato di Olbia. In tutto, sono state elevate circa 10mila euro di sanzione amministrative, a tutela della filiera ittica e dei consumatori.
8:48
L’esplosione ha causato il ferimento e lievi ustioni a due persone che si trovavano all´interno del locale per manutenzione, prontamente assistite dal personale sanitario del 118
19/11/2025
L’attività del Commissariato di Alghero ha portato alla luce l’operato, non solo di singoli autori, ma associazioni ben organizzate, i cui membri utilizzano tecniche sofisticate. Solo negli ultimi giorni sono state denunciate tre persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)