Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSaluteSalute › Ritorna ad Alghero la Giornata della Salute Mentale
Cor 22 ottobre 2007
Ritorna ad Alghero la Giornata della Salute Mentale


ALGHERO - Giunge alla terza edizione la Giornata della Salute Mentale organizzata dall’Associazione Il Labirinto di Alghero. Quest’anno il programma è organizzato in due giornate, il 26 ottobre e il 9 novembre. Il primo giorno è interamente dedicato alla valenza riabilitativa dello sport. Dalle 11, presso il campo sportivo “La Cunetta” di via De Gasperi, si disputerà il 1° torneo locale per l’integrazione sociale di calcio a 5. Parteciperanno l’associazione sportiva “Le Aquile” del Dipartimento di Salute Mentale di Sassari, la squadra “Senza Riserve” del Dipartimento di Salute Mentale di Nuoro, e la “A.S.D. Alghero” di calcio femminile. Alle 20.30 presso il teatro civico verrà proiettato Matti per il calcio di Volfango De Biasi, il pluripremiato film documentario, che racconta la vicenda del “Gabbiano”, una squadra di calcio composta da quindici pazienti psichiatrici e allenata da uno psichiatra e da un ex calciatore. La proiezione, che è a cura della Società Umanitaria di Alghero, avverrà alla presenza del regista, che incontrerà il pubblico. L’ingresso è gratuito. Nella giornata di venerdì 9 novembre invece si terrà, sempre nel teatro civico di Alghero a partire dalle ore 9.00, il Convegno sulla salute mentale in cui verranno affrontati i temi della prevenzione e della riabilitazione. Ad approndire tali tematiche saranno il prof. Giuseppe Dell’Acqua, responsabile del D.S.M. di Trieste, il Prof. Gianluigi Gessa dell’Università degli Studi di Cagliari e il Dott. Remo Sizza in rappresentanza dell’Assessorato alla sanità regionale. Gli interventi saranno coordinati dal giornalista Andrea Bazzoni. La chiusura dei lavori è prevista per le 17:00. Il Teatro civico sarà per l’occasione anche Vetrina dei lavori del laboratorio di arte e creatività della Caritas Diocesana e del Centro Diurno della Ausl. La sera dello stesso Venerdì 9 novembre presso il Teatro civico, con inizio alle 21.00 a concludere la manifestazione sarà la bellissima voce di Franca Masu, nel recital intitolato “Unicas”, in cui verranno proposte le più belle canzoni italiane in jazz, con Mariano Tedde al pianoforte, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria.
Commenti
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)