Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroTurismoSanità › Al via il servizio di Guardia medica turistica
Red 28 giugno 2019
Al via il servizio di Guardia medica turistica
Da lunedì 1 luglio a sabato 31 agosto, l´Ats Sardegna-Assl Sassari attiva sette sedi ad Alghero, Fertilia, Asinara, Castelsardo, Platamona, Stintino e Valledoria


ALGHERO – Da lunedì 1 luglio a sabato 31 agosto, l'Ats Sardegna-Assl Sassari attiva sette sedi di Guardia medica turistica. Negli ambulatori, è garantita l’assistenza sanitaria di base (prescrizione di farmaci, richiesta di esami diagnostici e visite specialistiche, proposte di ricovero, certificazioni di malattia, visite a domicilio del paziente) alle persone non residenti, in particolare ai turisti ed ai lavoratori stagionali.

Le sette sedi di Guardia medica turistica nei Distretti dell'Assl Sassari saranno attivati ad Alghero (all'Ospedale Marino, telefono 079/9953461), a Fertilia (in Piazza Venezia Giulia, 079/930533), a Castelsardo (nel Porto turistico, in località Frigiano, 079/470085), a Stintino (nei locali del Country Paradise, in località Borgo dei mercanti, 346/7980991), a Valledoria (in Via Ampurias, in località La Foce, 079/584384), a Platamona (nel Centro benessere, in Via della Torre, 348/9361914) ed all'Asinara (a Cala Reale). Le prestazioni sono effettuate a pagamento secondo il tariffario stabilito dalla Regione autonoma della Sardegna, che prevede un compenso di 16euro per le visite ambulatoriali, di 30euro per le visite domiciliari e di 8euro per la ripetizione di prescrizione medica, misurazione della pressione, ciclo di medicazioni e terapie iniettive. Per ogni prestazione erogata verrà rilasciata la ricevuta, valida ai fini fiscali, che consente, nei casi previsti dalla legge n.98 del 1982, di richiedere il rimborso delle spese sostenute nella propria Assl di appartenenza.

Gli assistiti non residenti in Sardegna devono pagare l'importo relativo alla prestazione erogata ma, se esenti, qualora previsto dalla normativa della Regione di appartenenza, possono richiedere il rimborso alla loro Assl di appartenenza. Solamente i cittadini residenti in Sardegna che appartengono alle categorie riconosciute esenti non devono compartecipare al costo del servizio, ma devono autocertificare il loro stato nell’apposito modulo di autocertificazione consegnato dal medico del punto guardia.
Commenti
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)