Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAeroporto › Air Italy, Cisl: Crisi sottovalutata
Cor 11 febbraio 2020
Air Italy, Cisl: Crisi sottovalutata
«Tutti hanno sottovalutato le problematiche e la prova provata di ciò è che, nonostante le nostre reiterate sollecitazioni, il legislatore ha ignorato la nostra proposta»


OLBIA - «Siamo di fronte all’ennesima crisi annunciata del trasporto aereo italiano. Perciò in queste ore assistiamo a una sequela di lacrime di coccodrillo». Così dichiara Monica Mascia, Segretaria nazionale della Fit-Cisl. «La lettera che l’azienda ha inviato oggi ai suoi dipendenti - prosegue Mascia - annuncia la liquidazione della società stessa.
Ma noi da oltre un anno stiamo mettendo in evidenza i problemi di Air Italy e il loro aggravamento, per cui la reazione tardiva delle istituzioni per situazioni note non può che sorprenderci.

«A giugno 2019 abbiamo varato la piattaforma “Rimettiamo in movimento il Paese” che, tra gli altri temi, affronta i problemi di tutto il trasporto aereo italiano e avanza proposte per risolverli. Tuttavia siamo rimasti inascoltati dal precedente e dall’attuale Governo. Tutti hanno sottovalutato le problematiche e la prova provata di ciò è che, nonostante le nostre reiterate sollecitazioni, il legislatore ha ignorato la nostra proposta di rendere stabile il Fondo di solidarietà del trasporto aereo, che è chiamato al capezzale delle innumerevoli aziende in crisi».

«Ora - conclude la Segretaria nazionale – ci aspettiamo la convocazione urgente della stessa Air Italy e dei Ministeri dei Trasporti, del Lavoro e dello Sviluppo economico per fare insieme tutto quanto non si è voluto fare finora per le lavoratrici e i lavoratori, per l’azienda, per il settore e per garantire la mobilità dei cittadini».
Commenti
12:10
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
11:46
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
17/9/2025
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)