|
Antonio Burruni
29 novembre 2007
A Maggio il primo Premio “Pino Piras”
Dall’anno prossimo, Alghero avrà una manifestazione canora dedicata al suo autore più amato

ALGHERO – Presentato questa mattina, nella sala principale degli uffici comunali di Via Sant’Anna, il Premio “Pino Piras” - La nuova canzone algherese. «Puntiamo molto sulla valorizzazione della nostra lingua – ha dichiarato il sindaco di Alghero Marco Tedde – che è sicuramente un patrimonio identitario molto forte. E la canzone algherese, forma espressiva più nota per la nostra lingua, è uno strumento importante anche oltre le nostre anguste frontiere». Come annunciato dall’Amministrazione Comunale, «la canzone algherese rinasce con un premio intitolato al suo autore più amato: Pino Piras, cantautore, autore teatrale, poeta. A lui, indimenticato artista popolare, è dedicata la ricerca di nuovi autori, di nuovi artisti che vogliano comporre canzoni in lingua algherese». Per l’Assessorato Comunale alla Cultura «Le opere di Piras sono un caposaldo della canzone popolare, sono ancora oggi tra le più apprezzate dal pubblico e, tardivamente, anche dalla critica. Oggi, le canzoni di Pino Piras sono sempre più frequentemente rivisitate dai cantanti algheresi, anche con produzioni importanti rivolte a mercati esteri. Canzoni entrate a far parte preponderante della storia della canzone algherese». Secondo Mario Conoci, assessore comunale ai Grandi Eventi si tratta di un’iniziativa importante «anche perché stimola la nuova produzione di arte in lingua algherese e, rafforza e sostiene le professionalità artistiche del territorio». Per questo motivo, l’Associazione Culturale “Cabirol” (rappresentata oggi da Giuseppe Farina), insieme a Claudia Crabuzza, cantante dei “Chichimeca”, ed alla famiglia Piras, ha ideato il “Premio Pino Piras” e, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Alghero, intende dar vita ad una nuova stagione della canzone algherese. Il progetto è appoggiato da un gruppo di artisti algheresei, profondi conoscitori della figura di pino Piras, di giornalisti, studiosi ed appassionati, che compongono il Comitato Artistico e la Giuria del Premio. Il Comitato vede Flavia Piras (presente questa mattina alla presentazione in Via Sant’Anna), figlia di Pino, alla presidenza, mentre i componenti sono Raffaele Sari Bozzolo, Claudia Crabuzza, Emiliano Di Nolfo, Raimondo Dore, Giovanni Irranca, Salvatore Maltana, Franca Masu, Silvana Porcu e Claudio Sanna. Il Premio è riservato a composizioni in lingua algherese, catalana ed a composizioni in lingue minoritarie e del resto d’Europa, praticamente un “concorso per nuove canzoni algheresi, esteso ad altre realtà linguistiche d’Europa”, diviso in due categorie. La formula proposta è quella di una serata musicale, da tenersi annualmente e la prima edizione è prevista per sabato 10 Maggio 2008, al Teatro Civico o, più probabilmente, in quello che sembra il suo “teatro naturale”, la Piazza Pino Piras. Il regolamento è consultabile già da oggi sul sito internet del Comune di Alghero e la scadenza delle domande di partecipazione è prevista per il 15 Marzo 2008. Tra alcune settimane sarà on-line anche il sito della manifestazione.
Nella foto: Pino Piras
Commenti
|